B maschile, a Parma la Modula sfida Felino: i biancorossi inseguono il 3° successo di fila

La Modula Casalgrande si appresta a riprendere il proprio cammino in campionato: il chiaro obiettivo dei biancorossi sta nel riprendere la traiettoria proprio là dove si era interrotta prima della pausa, confermando gli ottimi risultati ottenuti nella seconda metà di febbraio. Prima della sosta agonistica effettuata lo scorso fine settimana, la compagine allenata da Matteo Corradini ha infatti ottenuto due successi di ottimo pregio: prima il blitz del 18 febbraio sul campo della super potenza Secchia Rubiera (29-31), poi la convincente affermazione interna di 7 giorni dopo nel duello con la Sportinsieme Castellarano (35-19). Adesso, il ritorno dei casalgrandesi sul palcoscenico della serie B maschile è fissato per sabato 11 marzo: a partire dalle ore 20, il pala Del Bono di Parma sarà il teatro della sfida con i padroni di casa targati Handball Club Felino. Confronto valido per la 18esima giornata: al momento la Modula ha soltanto 3 lunghezze di ritardo rispetto alla zona playoff, e si tratta di una distanza che con un ulteriore successo potrebbe assottigliarsi ancora.

Marco Giubbini, terzino/centrale della Modula Casalgrande

Antonio Capozzoli non si è nemmeno accorto della pausa: da venerdì 3 a domenica 5 marzo il terzino biancorosso ha infatti vestito la maglia del Campus Italia, nel terzo concentramento stagionale del campionato nazionale Under 20 – Youth League. La formazione federale guidata da Riccardo Trillini e Danilo Gagliardi è inserita nel gruppo 1: nei giorni scorsi, la selezione azzurra ha disputato 3 partite sul parquet lecchese di Molteno. Il bilancio di squadra comprende 2 vittorie (33-27 contro Leno, 33-16 sul Ferrarin Milano) e una sconfitta (24-31 con i bresciani del Cologne).

Antonio Capozzoli, terzino della Modula Casalgrande

I tabellini ufficiali attribuiscono a Capozzoli 4 reti, ma in realtà il suo bottino di gol è superiore: “C’è stato un problema nell’elaborazione dei referti – spiega il diretto interessato – Nell’arco delle tre sfide, io ho messo a segno un totale complessivo di 11 realizzazioni”. Effettuata questa precisazione, il terzino classe 2006 entra poi nel merito di questa nuova esperienza azzurra: “Avevo già vestito la maglia del Campus Italia nel corso del secondo concentramento stagionale, che si è svolto in dicembre a Imola. In quell’occasione mi sono trovato molto bene, sia a livello di rendimento sia per quanto concerne lo spirito di squadra che ho trovato: a Molteno le cose sono andate ancora meglio, sotto ogni punto di vista. Nelle sfide disputate in Lombardia, la squadra ha saputo esprimersi con rinnovato slancio motivazionale e con un’identità di gioco ulteriormente spiccata. Da regolamento, il Campus non parteciperà alle finali scudetto: nonostante ciò si tratta comunque di un ambiente davvero gratificante, ideale nel favorire la crescita dei giovani che ne fanno parte. Il favorevole contesto generale mi ha aiutato parecchio a incidere sul piano del rendimento – rimarca Capozzoli – Sono felice per ciò che ho saputo fare a Molteno, e spero proprio che sia un buon trampolino di lancio per portarmi ad ottenere altre convocazioni: mi riferisco al quarto e ultimo concentramento Under 20 in programma ad aprile, ma anche alle competizioni internazionali che interessano le rappresentative azzurre giovanili”.

Il portiere biancorosso Kevin Ricciardo

Intanto, anche per Capozzoli è tempo di rituffarsi nel clima-campionato: parlando nel dettaglio del confronto in agenda sabato 11, almeno sulla carta la Modula Casalgrande sembra partire con i favori del pronostico. L’Handball Club Felino allenato da Stefano Faiulli alberga al penultimo posto in graduatoria, e fin qui ha collezionato soltanto due vittorie entrambe casalinghe: 29-25 contro il Rapid Nonantola nel turno inaugurale, e 29-27 a fine novembre nel confronto con il fanalino di coda Qbm Valsamoggia. I rossoblù sono in arrivo dal ko interno del 25 febbraio: 16-29 ad opera del forte Secchia Rubiera. Tuttavia, le incognite non mancano: nella sfida di andata del 5 novembre scorso i casalgrandesi hanno prevalso al pala Keope per 29-21, un divario rilevante ma non certo abissale. Inoltre, a Parma il tecnico biancorosso Corradini dovrà fare i conti con l’assenza Matteo Caprili: il portiere è bloccato da un problema alla caviglia, che gli impedirà di calcare il parquet del pala Del Bono. Oltretutto, per la Modula ci sono i dubbi legati alle condizioni fisiche di Gianluca Ravaglia e Matteo Sigona: si confida di riuscire a recuperare entrambi in tempo, ma per ora i punti interrogativi non possono essere rimossi.

Mattia Lamberti, terzino e capitano della Modula

“In effetti, il recente successo ottenuto a Rubiera può avere rappresentato una vera e propria svolta nel nostro percorso stagionale – evidenzia Antonio Capozzoli – D’altro canto, ritengo anche che sia ancora presto per dirlo: solo tra qualche partita potremo vedere se ci saranno davvero gli elementi necessari per parlare di “svolta”. Ora come ora, il nostro irrinunciabile compito principale sta nel confermare e rafforzare le ottime impressioni che abbiamo suscitato nei 120 minuti di gioco da cui proveniamo. Siamo riusciti a fornire prove di buon livello: non solo dal punto di vista dell’efficienza e della precisione nella manovra, ma pure sotto l’aspetto caratteriale. Bisogna continuare con fermezza su questa strada, facendo grande affidamento sul robusto spirito di gruppo che ci caratterizza: una dote che di recente sta emergendo in maniera ancora più rilevante rispetto a inizio campionato”.

L’ala casalgrandese Marco Vignali

“Le fatiche fisiche e mentali legate alla consistente intensità di questa stagione si fanno sentire – aggiunge il terzino della Modula – Tuttavia il nostro organico è complessivamente in buona forma, pronto per provare a centrare ulteriori e preziosi successi. Da ora in avanti, sappiamo bene di avere margini di errore quanto mai limitati: ogni minimo errore può finire per pesare parecchio nella lotta per i playoff, e dunque ci attende un percorso decisamente complesso pure dal punto di vista psicologico. In compenso, all’orizzonte ci sono due trasferte delicate ma comunque alla nostra piena portata: questo sabato a Felino, poi il 19 marzo sul parquet del Ferrara United. Si tratta di confronti che vanno sfruttati appieno, in modo da fare il pieno di punti e di autostima in vista dei confronti con Faenza e Marconi Jumpers che ci attenderanno sùbito dopo”. Antonio Capozzoli si sofferma quindi nel dettaglio sulla formazione ducale: “Di certo Felino non va presa con supponenza, ed è un’indicazione che trae origine dalla realtà dei fatti. Innanzitutto affronteremo una squadra parecchio combattiva, che anche quando viene sconfitta non rinuncia mai a riversare sul campo il 150% delle proprie forze. Del resto, ce ne siamo accorti anche durante il confronto di andata: abbiamo vinto, ma per noi non si è certo trattato di una semplice e agevole passeggiata. Al tempo stesso, siamo contraddistinti da un’abbondante sete di vittoria: l’intero gruppo della Modula ha la ferrea volontà di recuperare quanto prima il terreno perduto, cogliendo ripetute affermazioni. L’obiettivo è e resta quello fissato a inizio annata: ottenere l’ammissione agli spareggi per la serie A Bronze nel tempo più rapido possibile”.

Il terzino biancorosso Emanuele Seghizzi

“Di conseguenza, ho buone ragioni per credere che a Parma il nostro atteggiamento sarà quello giusto – sottolinea Capozzoli – Del resto stiamo lavorando con grande attenzione su ogni minimo dettaglio, proprio come avvenuto in vista della sfida casalinga di fine febbraio con la Sportinsieme. Per quel che ci riguarda, contro Felino abbiamo una duplice occasione da cogliere: centrare 2 punti di basilare importanza per la classifica, ma anche proseguire il nostro convincente cammino di miglioramento superando con efficacia le sviste e gli errori che ancora commettiamo”.

Gabriele Ferrari, ala della Modula Casalgrande

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Sabato 4 marzo si è giocato un anticipo valevole per la 22esima giornata: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Estense Ferrara 32-29. Per quanto concerne il 19° capitolo, il 4 febbraio si è disputata Estense Ferrara-Ferrara United 35-28: il programma di sabato 11 marzo prevede invece Sportinsieme Castellarano-Secchia Rubiera, Carpine-Qbm Valsamoggia, Rapid Nonantola-Romagna e ovviamente Felino-Modula Casalgrande. Il programma del turno si completerà poi domenica 12/3, con i posticipi Carpi-Faenza e Tecnocem San Lazzaro di Savena-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto.

Classifica dopo le prime 18 giornate: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* 29 punti; Secchia Rubiera e Carpi 26; Carpine e Faenza 24; Tecnocem San Lazzaro di Savena 22; Modula Casalgrande 21; Romagna 20; Estense Ferrara** 15; Rapid Nonantola 13; Ferrara United* 5; Felino e Sportinsieme Castellarano 4; Qbm Valsamoggia 1. Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Ferrara United hanno giocato una gara in più, mentre l’Estense Ferrara ha due partite in più al proprio attivo.

In alto, un’altra immagine di Antonio Capozzoli: oltre che nella Modula di serie B e nel Campus Italia Under 20, il terzino classe 2006 è in forza anche alla formazione U17 nata dal gemellaggio tra Casalgrande e Carpi. Le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Please follow and like us:
fb-share-icon