MARCONI JUMPERS CASTELNOVO SOTTO – MODULA CASALGRANDE 27 – 32
MARCONI JUMPERS CASTELNOVO SOTTO: Poli (P), Incannella 8, Menozzi 2, Salati, Pressanto, Aliti, Mainini A. 3, Grossi, Dall’Aglio, Della Noce 5, Mainini M. 2, Mastromatteo, Gatti 7. Allenatore: Stefano Dardi.
MODULA CASALGRANDE: Cocchi (P), Sigona, Lamberti 11, Lenzotti 1, Caprili (P), Giubbini 10, Seghizzi 4, Ricciardo (P), Oliva, Ruozzi, Vignali, Toro 3, Strozzi 3, Bondavalli, Capozzoli, Tronconi. Allenatore: Matteo Corradini.
ARBITRI: Kurti e Paone.
NOTE: primo tempo 9-16. Esclusioni per due minuti: Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 5, Modula Casalgrande 2.

La Modula Casalgrande continua a cavalcare un’impetuosa onda vincente. Con il blitz piazzato sabato 1° aprile a Castelnovo Sotto, i biancorossi allenati da Matteo Corradini hanno centrato la sesta affermazione di fila: inoltre, adesso Lamberti e soci sono entrati in zona playoff. Sul parquet del Puntosport Spaggiari, si è giocato per il 21° turno della serie B regionale maschile: la vittoria ospite non era affatto scontata, specie considerando due fattori ben precisi. Innanzitutto il Marconi Jumpers può contare su un organico di grande caratura in ogni zona del campo: non a caso, la formazione della Bassa si è presentata all’appuntamento forte dei galloni di capolista. Inoltre, la sfida di andata al pala Keope si era chiusa in parità: 27-27 a fine novembre. Tutto ciò lasciava pensare a un compito parecchio difficile per la Modula: invece, questa volta i casalgrandesi sono stati capaci di dettar legge con grande autorità dall’inizio alla fine.

Per ciò che riguarda nel dettaglio i cenni di cronaca, il predominio targato Modula emerge in modo chiaro fin dalle fasi iniziali della contesa: al 10′ gli ospiti guidano infatti sul punteggio di 1-6, parziale che la dice senz’altro lunga sul vivacissimo e concreto avvio da parte di Casalgrande. I castelnovesi fanno quello che possono per provare ad arginare lo strapotere avversario, ma i tanti errori del Marconi Jumpers finiscono per spianare ancor più la strada a una Modula ancora una volta in gran forma: al 20′ gli ospiti conducono sul 3-9, mentre la prima frazione di gioco si chiude con Seghizzi e soci avanti di ben 7 lunghezze (9-16).

Nel corso della ripresa, i rapporti di forza non cambiano: i biancorossi ospiti continuano a spadroneggiare in lungo e in largo, mentre quelli della Bassa forniscono una tra le prove più opache del loro percorso stagionale. Al 40′ la Modula conta addirittura 9 gol di vantaggio, sul 13-22: a seguire i casalgrandesi amministrano senza affanni il rassicurante margine acquisito, fino ad arrivare al 20-27 del 50′ e al 27-32 conclusivo. Parlando di prove individuali, nell’organico guidato da Corradini è davvero impossibile assegnare valutazioni scarse: prova brillante da parte di tutti, a cominciare da Mattia Lamberti e Marco Giubbini entrambi in doppia cifra. Spicca pure la pregevole serata del portiere Kevin Ricciardo, che ha abbassato la saracinesca in varie occasioni. Tra i padroni di casa, sono comunque da evidenziare gli 8 gol di Alessio Incannella e i 7 di Marco Gatti.

“Nel primo tempo abbiamo tenuto il Marconi Jumpers sotto i 10 gol realizzati, e credo che in questa stagione si tratti di un evento più unico che raro – evidenzia Matteo Corradini, trainer della Modula Casalgrande – Un dato significativo, che senza dubbio contribuisce a comprendere ancora meglio la reale portata e il consistente valore della nostra prova. Vincere qui non era affatto semplice, perchè Castelnovo Sotto non è certo avversaria di poco conto: tuttavia noi siamo riusciti a imporci fin dall’inizio, costruendo trame di gioco precise ed efficaci. Sapevo benissimo che qui al Puntosport Spaggiari avremmo potuto fare molto bene: d’altro canto, il modo in cui questa vittoria è arrivata va persino oltre ciò che speravo. L’attacco ha funzionato bene, e credo che sia un pregio sotto gli occhi di tutti: inoltre, credo che la fase difensiva abbia avuto un ruolo altrettanto rilevante nell’arrivare a questi 2 punti. Il Marconi Jumpers può fare affidamento su tiratori di primissimo piano, a partire da Incannella e capitan Della Noce: noi però abbiamo individuato e applicato le mosse migliori per arginare le proiezioni offensive castelnovesi con grande efficacia, e ciò ha avuto un ruolo di primissimo piano nel favorire questa vittoria che ora siamo qui a commentare. Tutto bene, insomma: siamo in piena forma sotto ogni aspetto, ma ovviamente adesso non possiamo certo cedere il passo a rilassatezze o a dannose supponenze”.

Ora la serie B di pallamano maschile ha in programma una pausa pasquale: di nuovo in campo sabato 15 aprile, quando la Modula ospiterà al pala Keope i bolognesi della Tecnocem San Lazzaro di Savena (ore 18,30). “Al momento, non so dire se la sosta agonistica potrà farci bene oppure no – evidenzia Matteo Corradini – Come sempre in questi casi, potremo saperlo solamente dopo lo stop. Come il Marconi Jumpers, anche la Tecnocem ha un organico contraddistinto da un pregevole potenziale in ogni area del campo: sarà uno scontro diretto nell’ambito dell’alta classifica, e in sfide così delicate come queste il fattore-campo potrebbe forse darci un lieve vantaggio. Ad ogni modo quello contro i felsinei sarà comunque un impegno di primo piano, che richiederà una fortissima quantità di energie fisiche e mentali: quindi per adesso festeggiamo giustamente il nostro ingresso in zona playoff, senza però scordare l’irrinunciabile esigenza di non rilassarsi”.

“Il risultato rispecchia ciò che si è visto in campo – afferma quindi Stefano Dardi, tecnico del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – In tutta evidenza la Modula si è dimostrata più forte di noi, e ha conquistato questi 2 punti con pieno merito. Del resto, da parte di Casalgrande non mi aspettavo affatto una prova sbiadita o inconcludente: l’organico guidato da Corradini sta attraversando un ottimo momento sotto ogni punto di vista, e peraltro secondo me ha tutte le caratteristiche necessarie per arrivare a un piazzamento di classifica persino migliore rispetto a quello attuale. La Modula si è presentata con un organico molto più numeroso rispetto al nostro, e quindi con la possibilità di applicare una quantità ben maggiore di rotazioni: Casalgrande ha quindi potuto gestire in maniera migliore le proprie energie, ed è un aspetto che ha senz’altro contribuito a scavare il solco decisivo. Ad amplificare le nostre difficoltà ci si sono messe anche le non eccellenti condizioni fisiche di Alessio Mainini e Gianluca Poli, entrambi in campo anche se non al meglio della forma. Inoltre, non vanno ignorati i numerosi errori in fase di tiro da parte nostra: siamo incappati in 10 errori davanti al portiere, su tiri dai 6 metri. Se ne avessimo commessi meno, diciamo la metà, credo che saremmo comunque riusciti a rimanere in corsa per un risultato utile fino all’ultimo”.

Per il Marconi Jumpers, che ha perso il primato in classifica, la sosta sarà più lunga: la sfida casalinga contro l’Estense Ferrara è stata giocata in anticipo il 4 marzo, e i biancorossi della Bassa si sono imposti 32-29. “Torneremo alla ribalta il 22 aprile, ospitando Felino – ricorda Dardi – Anche se la battuta d’arresto con la Modula è stata dolorosa, credo proprio che la pausa potrà esserci molto utile per fare il punto della situazione e per ritornare in pista con rinnovato slancio. Del resto, dobbiamo pur ricordare che di recente siamo riusciti a ottenere due rilevanti successi casalinghi negli scontri diretti con Carpine e Carpi: ciò significa che le qualità ci sono, e dunque non può certo essere questo ko a diminuire la nostra spinta motivazionale”.

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Sabato 1° aprile si sono giocate anche Estense Ferrara-Faenza 20-23, Qbm Valsamoggia-Felino 30-26, Secchia Rubiera-Romagna 26-25, Rapid Nonantola-Carpi 25-25, Carpine-Tecnocem San Lazzaro di Savena 26-30 e Ferrara United-Sportinsieme Castellarano 23-29.
Classifica dopo 21 turni: Secchia Rubiera 34 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto* 33; Tecnocem San Lazzaro di Savena 30; Modula Casalgrande e Faenza 29; Carpine e Carpi 28; Romagna 24; Estense Ferrara* 17; Rapid Nonantola 14; Felino e Sportinsieme Castellarano 6; Ferrara United e Qbm Valsamoggia 5. Marconi Jumpers Castelnovo Sotto ed Estense Ferrara hanno disputato una partita in più.
Nella foto in alto Marco Giubbini, terzino/centrale della Modula Casalgrande. Le immagini della Modula presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.