Giovanili: l’Under 15 debutta con un’onorevole sconfitta ad opera del Carpi. Gli Under 19 restano invece primi

La giornata di ieri è stata contraddistinta da un doppio appuntamento per le giovanili targate Casalgrande Padana: l’Under 15 maschile ha finalmente esordito in campionato, mentre i ragazzi dell’Under 19 hanno conquistato la quarta vittoria su altrettanti confronti disputati.

UNDER 15 MASCHILE. Andando con ordine, i biancorossi guidati da Ilenia Furlanetto hanno debuttato con una sconfitta casalinga: nella fattispecie, Carpi ha espugnato il Pala Keope con il punteggio di 25-39. “Al di là dei numeri, per ora la vittoria più grande sta nell’aver potuto iniziare il campionato – sottolinea l’allenatrice casalgrandese – I ragazzi non disputavano una partita ufficiale da ormai parecchio tempo: di conseguenza, per loro lo sport in questo momento è vera e propria linfa vitale. Inoltre, il fatto di avere l’obiettivo dei due punti rappresenta un insostituibile slancio in più sul piano motivazionale: senza dubbio, ora la squadra è ulteriormente incentivata ad allenarsi costantemente. Ad ogni modo, va sottolineato che la nostra Under 15 si è sempre impegnata anche durante questi lunghi mesi privi di occasioni agonistiche: il fatto di avere un gruppo non così numeroso ha creato qualche difficoltà supplementare, ma nessuno si è mai tirato indietro in termini di impegno e dedizione”.

“I primi risultati di questo atteggiamento si sono visti già durante la gara inaugurale – prosegue Ilenia Furlanetto – L’apparente severità del punteggio non deve certo indurre a valutazioni affrettate. Abbiamo perso contro una tra le squadre meglio attrezzate di questo campionato, che peraltro può considerarsi molto più esperta rispetto alla nostra. Bisogna infatti ricordare che noi ci presentiamo con una sorta di Under 15 “mixata”: all’interno dell’organico abbiamo infatti ben 3 elementi Under 13. Purtroppo durante l’incontro siamo incappati in una serie di errori banali, dovuti sia all’inesperienza sia al fatto di non giocare da parecchio tempo: tuttavia si sono anche visti spunti molto pregevoli da parte nostra, come ad esempio in fase realizzativa. La vivacità espressa in zona gol rappresenta un apprezzabile punto di partenza, su cui costruire ulteriori miglioramenti nelle prossime settimane. Se i ragazzi continueranno a impegnarsi e ad avere la ferma volontà di crescere sempre più, credo proprio che da qui a fine torneo riusciremo comunque a ricavare alcune rilevanti soddisfazioni: non solo a livello di risultati, ma pure per quanto riguarda la qualità nell’imbastire il gioco”.

Ilenia Furlanetto è anche la coordinatrice del settore giovanile biancorosso, e dunque non manca di soffermarsi su alcuni aspetti di carattere più generale: “Con grande rammarico abbiamo deciso di non iscrivere l’Under 17 femminile, ma è stata una mossa effettuata per dare ancora più forza all’organico Under 20. Come è noto, quest’ultimo organico è in piena corsa per aggiudicarsi lo scudetto di categoria: a breve, e più esattamente tra fine aprile e inizio maggio, le ragazze guidate da Giorgia Di Fazzio disputeranno la seconda fase del campionato nazionale che mette in palio l’accesso alle finali tricolori. Ad ogni modo, ci siamo iscritti a ben cinque campionati giovanili – ricorda Ilenia – Nella fattispecie siamo al via di Under 15 maschile, U15 femminile, U17 e U19 maschili, Under 20 femminile: non è affatto cosa da poco, specie considerando il contesto di questa stagione così strana e per tanti versi molto più complessa rispetto alle altre”.

L’organico della Casalgrande Padana Under 15 maschile per la stagione 2020/2021 comprende Edoardo Ansaloni (classe 2008), Filippo Bardelli (2007), Antonio Capozzoli (2006), Mattia Costantino (2008), Emanuele Cozzolino (2006), Luca De Francesco (2008), Federico Martinis (2006), Francesco Rovatti (2007), Alessio Tosi (2007), Alberto Zironi (2006).

Per quanto riguarda la situazione del campionato, le altre due partite della prima giornata si giocherano nel fine settimana: domani Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Spm Modena, domenica 11 Ravarino-Parma. Il prossimo impegno della Padana è invece in agenda per domenica 18 aprile, al Pala Alighieri di Nonantola: alle ore 16 avrà inizio il duello contro i padroni di casa della Spm Modena.

UNDER 19 MASCHILE. In questo caso, ancora una vittoria per la Casalgrande Padana: i nostri beniamini si sono imposti anche al Pala Alighieri di Nonantola, superando la Spm Modena con il punteggio di 32-36. “Ancora una volta, sono costretto a predicare massima prudenza – sottolinea il trainer biancorosso Fabrizio Fiumicelli – I numeri della graduatoria parlano nettamente a nostro favore, ma sul piano del gioco c’è ancora parecchio da perfezionare e migliorare. E’ vero che stavolta eravamo privi del pivot Andrea Strozzi, bloccato dal problema al ginocchio: tuttavia ciò non rappresenta affatto una scusante, anche perchè Modena aveva molte più assenze rispetto a noi. In particolare, nel 1° tempo ci siamo resi autori di una prova piuttosto deludente – rimarca Fiumicelli – La musica è cambiata soltanto dopo l’intervallo, quando i ragazzi sono riusciti a trovare maggiore efficienza e continuità”.

“Per quanto concerne le prove individuali, credo che sia da evidenziare Enrico Aldini – prosegue il timoniere della Padana – Oltre a dare un buon contributo in fase di attacco, il suo lavoro si è rivelato di importanza davvero basilare all’interno dei meccanismi difensivi. Inoltre, spicca il gran secondo tempo di Gabriele Ferrari: un ulteriore plauso va quindi ai buoni riscontri forniti dal portiere Luigi Prandi, che da parecchie settimane sta difendendo quasi ininterrottamente la porta dell’Under 19 e della squadra di A2″.

“La squadra sta portando avanti uno sforzo notevole, specie considerando che il nostro organico ha un’età media molto più bassa rispetto alle altre formazioni – aggiunge Fiumicelli – In più, ora siamo vicinissimi a staccare il biglietto per le finali emiliano-romagnole. D’altronde il cammino da percorrere è ancora lungo, e non esente da insidie: la prossima in ordine di tempo arriverà domenica 18 aprile, quando affronteremo al Pala Keope il Secchia Rubiera a partire dalle ore 17. Di conseguenza, credo proprio che sia fin troppo presto per inquadrarci come squadra superfavorita in ottica titolo regionale”.

La quarta giornata si completerà domenica 11, con Secchia Rubiera-Carpi. Classifica del girone A (tra parentesi il numero di gare disputate): Casalgrande Padana 8 punti (4); Carpi e Secchia Rubiera 2 (2); Spm Modena 0 (4).

UNDER 17 MASCHILE. Dopodomani, domenica 11 aprile, gli Under 17 casalgrandesi guidati da Daniele Scorziello torneranno in pista dopo la sosta pasquale: dalle ore 11 i biancorossi saranno di scena al Pala Vallauri di Carpi, per sfidare i padroni di casa bianconeri che al momento hanno fatto il pieno di punti. Gara indubbiamente complessa, ma la Padana potrà contare sulla ferrea forza di volontà che deriva dall’esigenza di cancellare quanto prima lo zero in graduatoria.

Classifica del girone A dopo i primi 4 turni: Carpi 8 punti; Spm Modena 6; Parma e Arci Uisp Ravarino 3; Casalgrande Padana 0.

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • Enrico Aldini, pivot della Padana Under 19
  • Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana Under 15 maschile e coordinatrice del settore giovanile biancorosso
  • Fabrizio Fiumicelli, allenatore della Casalgrande Padana Under 19 maschile
  • Daniele Scorziello, tecnico degli Under 17 targati Casalgrande Padana.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *