Dopo la pausa dello scorso fine settimana, la serie A Bronze di pallamano maschile è in procinto di riprendere la propria corsa. Adesso come adesso, la Modula Casalgrande ha sempre l’obiettivo primario e irrinunciabile di centrare i primi punti stagionali. Punti da ottenere con particolare rapidità, per evitare di perdere eccessivo contatto con quei primi 5 posti che a fine annata permettono di conquistare una duplice meta: evitare la retrocessione in B regionale, e al tempo stesso festeggiare l’ascesa nella seconda divisione serie A Silver. Come è noto, i biancorossi allenati da Fabrizio Fiumicelli provengono da quattro sconfitte su altrettanti confronti disputati: al pala Keope contro Tavarnelle e Monteprandone, in trasferta contro Innotech Serra Fasano e Chieti. Il passaggio a vuoto in terra abruzzese porta la data del 2 novembre, sùbito prima della sosta (42-35 il risultato).
Ad ogni modo, niente è compromesso: nonostante un avvio sottotono dal punto di vista dei risultati, la Modula ha anche dimostrato in modo chiaro di avere parecchie carte valide da giocare in questo girone B. Sospinti da questa consistente e gratificante consapevolezza, i casalgrandesi si apprestano ad affrontare un nuovo impegno interno: appuntamento per sabato 16 novembre, quando al pala Keope andrà in scena la contesa con il Lions Teramo. La sfida, valevole per la quinta giornata, avrà inizio al consueto orario delle 18,30: arbitri Karim Shehab e Fabrizio Marino. La partita sarà inoltre trasmessa in diretta, sulla pagina Facebook del Gsd Pallamano Spallanzani Casalgrande.
QUI MODULA CASALGRANDE. “A mio parere, l’attuale classifica non rispecchia in pieno il reale valore che abbiamo espresso nelle prime quattro partite – commenta Mattia Lamberti, capitano della Modula Casalgrande – Sicuramente avremmo meritato di conquistare almeno qualche punto, ma d’altro canto adesso non è affatto il caso di abbondare con i se e con i ma. I numeri che ci riguardano sono contraddistinti da una innegabile crudezza, e quindi dobbiamo affrontarli in maniera concreta ed efficace: in buona sostanza è assolutamente necessario arrivare a cancellare con rapidità lo zero in graduatoria, per portarci su livelli di rendimento ben più consoni alle nostre potenzialità”.
“Tra le maggiori urgenze, c’è quella che riguarda il miglioramento della precisione in fase di tiro – prosegue il terzino classe ’94 – A livello realizzativo, possiamo davvero essere ben più efficienti rispetto a ciò che si è visto finora. Oltretutto, serve un cambio di rotta sul piano della mentalità: in particolare ciò che ci serve è una concentrazione costante nel corso dell’intera partita, e non soltanto a sprazzi. In troppe occasioni, siamo incappati in minuti di visibile calo dal punto di vista dell’attenzione e del rendimento: cali che vanno eliminati quanto prima, per effettuare rapidamente quella sterzata migliorativa a cui aspiriamo. D’altro canto, i pregi non ci mancano: a cominciare dalla solida fibra caratteriale che siamo in grado di esprimere. L’elevato tasso di convinzione e determinazine rappresenta senza dubbio un autentico valore aggiunto per questa Modula”.
“Dopo quattro sconfitte di fila, è chiaro e forse inevitabile che ci sia qualche ripercussione sul piano del morale – prosegue Lamberti – Tuttavia, nel nostro caso non si tratta affatto di un problema irrisolvibile. Nonostante l’innegabile delusione per il poker di ko da cui proveniamo, l’intera squadra sta continuando a lavorare in maniera serena e proficua: un atteggiamento in piena sintonia con quell’indole combattiva di cui parliamo prima. Momento difficile sì, ma lo stiamo affrontando tenendoci ben lontani da dannosi e inutili malumori. Oltretutto, per quel che ci riguarda la sosta è arrivata proprio al momento giusto: una pausa molto utile per recuperare forze preziose, sia mentali sia sotto il profilo della condizione fisica generale. In questi giorni abbiamo fatto il pieno di energie, e ciò sarà molto utile in vista delle ultime partite che la fase di andata propone. Tra cui, ovviamente, quella che ci attende nell’immediato contro il Lions Teramo”.
Sabato 16 il trainer Fiumicelli potrà contare sul prezioso rientro di Emanuele Seghizzi, assente a Chieti causa indisposizione passeggera. Per il resto, l’assetto di Casalgrande si preannuncia pressochè identico rispetto alla trasferta di sabato 2 sul campo della capolista. “Il compito di formulare pronostici accurati in merito alla prossima sfida si presenta piuttosto arduo – rimarca il capitano della Modula – Conoscevo bene Teramo qualche anno fa, ma adesso l’organico del Lions è stato interessato da sensibili cambiamenti: di conseguenza, difficile effettuare paragoni con il passato anche recente. Il fatto di conoscere poco gli avversari non fa che aumentare le incognite che dovremo affrontare: d’altronde, come detto, noi siamo motivatissimi nell’inseguire l’agognata prima vittoria stagionale. Stiamo parlando di una partita che non darà luogo a sentenze definitive, poichè il cammino stagionale resterà ancora lungo: ad ogni modo noi dobbiamo davvero iniziare a muovere la classifica, centrando una vittoria che indubbiamente sarebbe molto preziosa anche per ravvivare in maniera ulteriore il morale della squadra”.
QUI LIONS TERAMO. Il Lions ha già iniziato a vincere: il primo successo stagionale è arrivato proprio nell’ultimo turno prima della pausa. Sabato 2 novembre, i biancorossi abruzzesi hanno ottenuto una larga affermazione casalinga sui pugliesi della Pallamano Noci: 31-20 il punteggio. In precedenza i “Leoni” avevano rimediato sconfitte contro Chieti (in casa) e Modena (sul campo gialloblù, al pala Molza): “Due battute d’arresto che ci suscitano ancora un certo rammarico – sottolinea il capitano teramano Andrea Leodori – Brucia in particolare il derby regionale con Chieti: ci siamo lasciati sfuggire l’opportunità di iniziare la stagione in grande stile, centrando quello che sarebbe stato un altisonante successo davanti a nostro pubblico. In entrambe le occasioni si è sbagliato l’approccio alla gara, accumulando sùbito vari gol di svantaggio: tuttavia, nei minuti successivi siamo stati in grado di affrontare gli avversari sostanzialmente alla pari. Copione differente per quel che invece riguarda la sfida con Noci: lì abbiamo avuto la capacità di entrare immediatamente nel clima-partita, e i benefici in termini di punteggio finale non hanno tardato a vedersi”.
“L’affermazione di sabato 2 ha ridato slancio motivazionale all’intera squadra – sottolinea l’ala classe ’91 – OItretutto stiamo lavorando parecchio dal punto di vista fisico: le fatiche legate alle preparazione iniziano a darci risultati e vantaggi sempre più incoraggianti. Al pala Keope, il nostro allenatore Andrea Di Marcello potrà contare sull’organico al completo: in tal modo, avremo la rilevante opportunità di poter effettuare ampie rotazioni. La strada giusta per piazzare il blitz sta innanzitutto nel ripetere pari pari l’indole emersa contro Noci: un’indole propositiva e combattiva fin dai primissimi istanti. Inoltre dobbiamo puntare su una difesa forte, perchè è nelle nostre corde e perchè ci può veramente permettere di fare la differenza in ogni occasione: le esperienze relative agli scorsi campionati parlano veramente chiaro in tal senso”.
“A Casalgrande mi aspetto di trovare una Modula più che mai intenzionata a esultare per la prima volta in questo campionato, per giunta insieme alla propria platea sempre così partecipe – aggiunge Leodori – Di certo capitan Lamberti sarà un osservato speciale della nostra retroguardia: senza tuttavia dimenticare Gabriele Montanari, che sta a sua volta costruendo un’ottima traiettoria a livello personale. In linea di massima, questo girone B si presenta parecchio equilibrato: ora come ora tutte le squadre possono puntare alla serie A Silver, compresa ovviamente la Modula che ha senz’altro tutte le carte in regola per nutrire ambizioni di rilievo. Poi, dobbiamo tener presente che a febbraio inizierà di fatto un nuovo campionato: si tornerà infatti in campo dopo una sosta di quasi due mesi. In parole povere, questa sfida al pala Keope mette in palio punti di notevole importanza per entrambe le contendenti: tuttavia, ritengo che sia ancora fin troppo presto per parlare di crocevia decisivo. Chiunque uscirà sconfitto, non vedrà affatto scalfiti i propri sogni di gloria”.
LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE. Sabato 16/11 si giocheranno anche Tavarnelle-Monteprandone, Noci-Pantarei Modena e Altamura-Chieti. Riposa la Innotech Serra Fasano.
Classifica del girone B: Chieti 8 punti; Tavarnelle*, Monteprandone e Innotech Serra Fasano 6; Pantarei Modena* 4; Lions Teramo* 2; Altamura*, Modula Casalgrande e Noci 0. Le squadre con l’asterisco hanno giocato solo 3 partite.
In alto un’altra immagine di Mattia Lamberti, terzino e capitano casalgrandese. Le foto della Modula presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.