Serie B maschile, la Modula Casalgrande cerca nuova gloria sul difficile parquet della Pallamano Carpi. Seghizzi: “Il tempo dei verdetti resta ancora molto distante, tuttavia questa trasferta sarà comunque una rilevante prova di maturità per noi”

Archiviata la pausa dello scorso fine settimana, la Modula Casalgrande si appresta a riprendere la propria traiettoria nel campionato regionale di serie B maschile: i biancorossi ripartono forti dei due punti conquistati nel turno inaugurale, prevalendo nella sfida interna con l’Estense Ferrara. Il prossimo appuntamento agonistico è fissato per domenica prossima 16 ottobre, quando Lamberti e soci saranno impegnati al pala Vallauri di Carpi contro i temibili padroni di casa bianconeri: il duello avrà inizio alle ore 18, e sarà ovviamente valido per la seconda giornata.

Il terzino biancorosso Emanuele Seghizzi

“Di fatto, questa terza divisione emiliano-romagnola è senza dubbio una serie A3 – esordisce il terzino casalgrandese Emanuele Seghizzi, 6 gol contro l’Estense – Il livello complessivo del torneo è molto elevato, e ha davvero ben poco da invidiare a quello che caratterizza la realtà dell’A2. Si tratta di un aspetto che avevamo ben chiaro già da fine agosto, quando ci siamo radunati: inoltre, la sfida da cui proveniamo ci ha fornito un ulteriore valido invito a non abbassare mai la guardia. Il successo sui ferraresi è stato ampio dal punto di vista numerico, e i 9 gol di scarto sono lì a sottolinearlo: tuttavia, a onor del vero, dobbiamo anche sottolineare le difficoltà che abbiamo incontrato nel corso del primo tempo. Durante la mezz’ora iniziale ci siamo espressi su standard ben inferiori alle nostre potenzialità: non a caso, l’Estense è arrivata all’intervallo con una lunghezza di vantaggio. Pur trovandoci di fronte ad avversari senza dubbio alla nostra piena portata, noi siamo incappati nell’errore di manifestare una certa presunzione: gran parte di questa Modula proviene da una lunga esperienza in seconda serie, e forse proprio per questo ci siamo illusi di affrontare una sfida semplice”.

Il terzino/centrale casalgrandese Marco Giubbini

“Le tante sviste e le numerose distrazioni ci hanno portati a fornire una prova sottotono, contraddistinta da numerosi errori che potevamo e dovevamo evitare – prosegue Seghizzi – In definitiva, è come se avessimo dimenticato tutta la concentrazione che ci aveva contraddistinti fino al giorno prima della partita. In compenso, dopo l’intervallo la reazione è stata brillante: pur non esprimendo un gioco perfetto, la Modula ha comunque evidenziato cospicui miglioramenti in ogni fase del gioco e in ogni zona del campo. A quel punto, recuperando tenacia e una giusta dose di umiltà, abbiamo preso il sopravvento proprio come speravamo: il 31-22 finale costituisce un ulteriore incentivo per proseguire con rinnovato slancio, ma senza troppi proclami spiattellati ai quattro venti. Di certo, a Carpi non potremo affatto permetterci il lusso di regalare il primo tempo agli avversari”.

Kevin Ricciardo, portiere della Modula Casalgrande

E a proposito dei prossimi rivali, i biancorossi si apprestano a fronteggiare la seconda squadra della Pallamano Carpi: la formazione bianconera di serie B è allenata da Marco Manfredini, e proviene dal successo ottenuto al pala Ravazzini sul parquet della Sportinsieme Castellarano (29-32). Per quanto concerne la Modula, il trainer Matteo Corradini potrà fare affidamento su ranghi quasi completi: il portiere Kevin Ricciardo tornerà infatti schierabile, e forse anche Kristian Toro. Quest’ultimo aveva saltato la sfida con l’Estense causa infortunio, ma questa settimana ha ripreso ad allenarsi con il resto del gruppo: tempi e modi del ritorno di Toro sulla ribalta agonistica restano ancora da valutare, ma non è affatto escluso che l’ala casalgrandese possa scendere in campo già a partire dalla trasferta carpigiana.

L’ala casalgrandese Kristian Toro

“Senza nulla togliere ai meriti della Sportinsieme guidata da Yassine Lassouli, credo che Carpi debba ancora mostrare il proprio volto migliore – osserva Seghizzi – A Castellarano i bianconeri avevano qualche assenza, ma stavolta tutto lascia pensare che l’organico di Manfredini avrà un assetto molto più completo. Affronteremo una formazione ricca di validi Under 20, che peraltro nello scorso fine settimana hanno debuttato nel campionato giovanile di categoria cogliendo 3 vittorie su altrettante gare: in più, potrebbe esserci la presenza di uno o più elementi in arrivo dal Carpi che disputa la massima divisione serie A Gold. Per noi non è una missione impossibile, e per giunta il tempo dei verdetti rimane ancora lontanissimo: tuttavia, al pala Vallauri sosterremo comunque una rilevante prova di maturità. Se i roboanti pronostici che ci riguardano sono attendibili, dovremo senza dubbio dimostrare di essere all’altezza del compito sia sul piano del gioco sia a livello di risultato. In particolare, Carpi dispone di un potenziale davvero rilevante ed efficace in zona gol: di conseguenza, la spiccata efficienza difensiva dovrà essere la base giusta su cui costruire la nostra strada verso l’agognato successo”.

Gabriele Ferrari, ala della Modula

A proposito delle previsioni, moltissimi addetti ai lavori continuano a considerare la Modula Casalgrande tra le super favorite per il balzo di categoria: in tal caso i biancorossi tornerebbero in seconda divisione dopo un solo anno di assenza, ottenendo l’accesso al nuovo campionato di serie A Silver 2023/24. “I mezzi e la struttura per puntare in alto non ci mancano affatto, ma al tempo stesso serve pure massima cautela nel descrivere i possibili scenari che ci riguardano – afferma il terzino classe ’98 – Senza dubbio abbiamo iniziato bene, sia sotto il profilo della condizione fisica sia dal punto di vista dell’entusiasmo: d’altro canto siamo immersi in un campionato di notevole complessità, dove almeno la metà delle squadre sono in grado di puntare ai 4 posti playoff. Oltre a noi, ci sono parecchie altre valide candidate: solo per fare qualche nome basti pensare a Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Faenza e Romagna, ma pure a Carpi, Rapid Nonantola e pure al Secchia Rubiera che ospiteremo al pala Keope sabato 22 ottobre. Tutto ciò senza dimenticare eventuali sorprese, che potrebbero benissimo arrivare ad arricchire questo elenco di pretendenti agli spareggi. Noi possiamo quindi contare su buone prospettive e incoraggianti punti di partenza: tuttavia, ora come ora nessuno può dire di avere certezze in chiave promozione”.

Il terzino/centrale biancorosso Gianluca Ravaglia

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Nel posticipo della prima giornata, disputato domenica 9 ottobre, Qbm Valsamoggia-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 18-41. Quanto al 2° turno, tutte le altre partite si giocheranno sabato 15 ottobre: Secchia Rubiera-Estense Ferrara, Carpine-Sportinsieme Castellarano, Faenza-Qbm Valsamoggia, Rapid Nonantola-Ferrara United, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Romagna e Felino-Tecnocem San Lazzaro di Savena.

Classifica: Tecnocem San Lazzaro di Savena, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Modula Casalgrande, Carpine, Felino, Carpi e Faenza 2 punti; Qbm Valsamoggia, Romagna, Sportinsieme Castellarano, Rapid Nonantola, Secchia Rubiera, Estense Ferrara e Ferrara United 0.

UNDER 17. Domenica scorsa 9 ottobre, la formazione Under 17 maschile nata dal gemellaggio giovanile tra Casalgrande e Carpi avrebbe dovuto giocare al pala Keope contro Ravarino: la sfida, valida per il 2° capitolo del girone A, è stata però rimandata al 6 novembre. I ragazzi allenati da Lorenzo Nocelli torneranno quindi in campo domenica 23 ottobre al pala Del Bono di Parma, contro i padroni di casa ducali: fischio d’inizio alle ore 11.

Nella foto in alto, il terzino biancorosso Emanuele Seghizzi in azione. Le immagini della Modula presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *