Serie b maschile, per la Modula un pari interno agrodolce contro Castelnovo Sotto

MODULA CASALGRANDE – MARCONI JUMPERS CASTELNOVO SOTTO 27 – 27

MODULA CASALGRANDE: Cocchi (P), Ferrari 2, Ruozzi, Barbieri 2, Caprili (P), Giubbini 6, Seghizzi 9, Ricciardo (P), Oliva, Vignali, Strozzi 6, Bondavalli, Cigarini, Capozzoli, Ravaglia, Tronconi 2. Allenatore: Matteo Corradini.

MARCONI JUMPERS CASTELNOVO SOTTO: Dall’Olio (P), Aliti, Mainini A. 5, Barbacini 4, Spaggiari 1, Grossi, Dall’Aglio, Della Noce 9, Mainini M., Vasquez (P), Grasso 1, Incannella, Poli (P), Mastromatteo, Cantoni 1, Gatti 6. Allenatore: Stefano Dardi.

ARBITRI: Bagnolati e Paone.

NOTE: primo tempo 12-14. Rigori: Modula Casalgrande 4 su 4, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 0 su 1. Esclusioni per due minuti: Modula Casalgrande 7, Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 6. Espulsi Barbieri (Modula), Barbacini e Incannella (Marconi Jumpers).

L’ala casalgrandese Gabriele Ferrari

Il derby disputato al pala Keope non ha affatto tradito le attese: Modula Casalgrande e Marconi Jumpers Castelnovo Sotto hanno dato vita a una sfida giocata su ritmi elevati, con numerosi capovolgimenti di fronte e colpi di scena. Alla fine, le due contendenti si sono suddivise la posta in palio: un risultato che comunque è utile a entrambe per riaffermare la permanenza nei piani alti della classifica. Nella fattispecie, i padroni di casa stazionano a stretto ridosso della zona play off: l’area degli spareggi promozione dista solamente un punto. I biancorossi della Bassa hanno invece perso il primato in classifica, ma la vetta si trova soltanto una lunghezza al di sopra dei castelnovesi. Al di là di queste considerazioni, alla Modula resta comunque l’amarezza per non aver colto una vittoria che sembrava cosa quasi fatta: a pochi minuti dal termine i casalgrandesi erano infatti avanti sul 27-23, ma sùbito dopo gli ospiti sono stati in grado di piazzare un parziale di 0-4 in proprio favore riuscendo così a impattare in extremis.

Il pivot biancorosso Andrea Strozzi

Andando con ordine, domenica 27 novembre al pala Keope si è giocato per l’ottavo capitolo della serie B maschile: le primissime fasi dell’incontro hanno seguito un andamento all’insegna dell’equilibrio, ma poi il Marconi Jumpers si è reso autore di un ottimo allungo che ha portato Castelnovo Sotto dal 6-6 al 6-11. A quel punto la Modula si è costretta a inseguire per parecchi minuti: tuttavia i beniamini locali non si sono per niente persi d’animo, e la costanza di Seghizzi e soci ha permesso a Casalgrande di trovare il pareggio a inizio ripresa (17-17). Da lì in avanti punteggio sempre in bilico, fino al botta e risposta conclusivo: la Modula costruisce un 4-1 che la conduce dal 23-22 al 27-23 e a quel punto sembra fatta, ma poi come detto il Marconi Jumpers impatta nel più clamoroso dei finali.

A livello individuale, nei ranghi della Modula spicca l’efficienza offensiva di Emanuele Seghizzi, Marco Giubbini e Andrea Strozzi: bene pure il portiere Matteo Caprili. Tra i castelnovesi Riccardo Della Noce autentico trascinatore, senza dimenticare il pregevole contributo fornito da Marco Gatti, Alessio Mainini e Giulio Barbacini.

Matteo Corradini, allenatore della Modula Casalgrande

“Per quanto ci riguarda, si tratta di un pareggio dal sapore decisamente amarognolo – afferma Matteo Corradini, trainer della Modula Casalgrande – Stavolta i ragazzi che alleno hanno saputo fornire la miglior prova di tutta la stagione: in particolare sono rimasto davvero ben impressionato dall’imponente fibra caratteriale che abbiamo messo in campo. Nel nostro organico ho visto la concentrazione, la determinazione e l’entusiasmo che servivano per costruire una prova di assoluto rilievo: in effetti siamo riusciti a sviluppare una pallamano di pregevole qualità, dimostrando in modo chiaro di poter meritare questi 2 punti. Purtroppo, la vittoria ci è sfuggita principalmente a causa di due fattori – prosegue il tecnico della formazione di casa – Innanzitutto siamo entrati in partita troppo tardi: in avvio di gara il Marconi Jumpers ci ha inflitto un pesante parziale, che poi ci ha costretti a inseguire per ampie fasi dell’incontro. Tuttavia, le difficoltà riscontrate nel primo quarto d’ora non hanno affatto scalfito la grinta di questa Modula: dal 15′ in avanti siamo stati in grado di ritrovare il giusto orientamento, arrivando a ribaltare le sorti dell’incontro e giungendo persino a un passo dal successo”.

Il terzino/centrale biancorosso Marco Giubbini

“Io non sono solito puntare l’indice contro la direzione di gara prosegue Corradini – Tuttavia, e lo dico con tutto il rispetto possibile, nei 4 minuti finali siamo stati sanzionati con provvedimenti che reputo quantomeno di difficile spiegazione: provvedimenti che ritengo abbiano condizionato l’esito della gara. Nelle fasi conclusive del confronto siamo rimasti in 4 contro 7, e ciò ha favorito l’imperiosa rimonta effettuata dai castelnovesi: inoltre sul 26-27 è risuonata la sirena finale, ma il commissario di campo ha stabilito che mancassero altri 4 secondi di gioco. In tal modo il Marconi Jumpers ha potuto eseguire il tiro dai 9 metri che gli era stato assegnato poco prima, trovando il gol che ha sancito il definitivo pareggio. Quindi, non posso certo nascondere la mia delusione: una delusione mitigata dall’indole che i nostri giocatori hanno saputo esprimere, ma anche dal fatto di aver comunque raggiunto un risultato utile contro una tra le maggiori potenze della serie B. Il Marconi Jumpers ha un’ottima intelaiatura di squadra, e pure stavolta ne ha dato dimostrazione”.

L’ala/centrale casalgrandese Hendrick Tronconi

“Tra l’altro, siamo riusciti a costruire una prova pregevole pur dovendo fronteggiare pesanti assenze – aggiunge l’allenatore della Modula – Oltre allo squalificato Mattia Lamberti, all’infortunato Alessandro Lenzotti e al lungodegente Riccardo Prodi, abbiamo dovuto fare a meno di Kristian Toro bloccato da improvvise noie fisiche comunque di lieve entità. Assenze pesanti, che comunque stiamo arginando in maniera efficace: al tempo stesso stiamo parlando di giocatori di primo piano, che al loro rientro potranno dare un contributo di primaria importanza nel consolidare e rinforzare il nostro potenziale. Intanto, oggi tutti i nostri protagonisti meritano buoni voti: una nota speciale per gli interventi effettuati dal portiere Matteo Caprili”. Sabato prossimo 3 dicembre, la Modula sarà ospite della Tecnocem San Lazzaro di Savena: fischio d’inizio alle ore 16. “I bolognesi sono contraddistinti da una spiccata efficienza offensiva – rimarca Corradini – Ad ogni modo, ripetendo le doti espresse contro Castelnovo Sotto, penso proprio che ci collocheremo sulla migliore strada possibile per provare a piazzare un prezioso blitz”.

Stefano Dardi, allenatore del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto

“Osservando l’andamento complessivo della partita, credo proprio che si possa parlare di pari giusto – commenta quindi Stefano Dardi, allenatore del Marconi Jumpers Castelnovo Sotto – Da parte nostra ci può essere un po’ di rammarico, legato al fatto di aver guidato nel punteggio per la maggior parte dell’incontro: pensavamo e speravamo di riuscire a gestire meglio la situazione favorevole, ma la Modula può contare su una quantità di soluzioni decisamente maggiore e ciò ha senz’altro aiutato i nostri avversari. Peraltro noi abbiamo dovuto fare i conti con tre pesanti defezioni, che nel 2° tempo hanno pesato parecchio: mi riferisco al rosso ricevuto da Giulio Barbacini, ma pure agli infortuni. Giovanni Grasso è stato costretto a fermarsi per noie al ginocchio, mentre Mattia Mainini è uscito anzitempo a causa di una botta ai denti rimediata durante un fortuito scontro di gioco. In più nei minuti conclusivi i padroni di casa erano riusciti ad accumulare un vantaggio di 4 reti – rimarca Dardi – Noi abbiamo trovato il gol del definitivo 27-27 proprio all’ultimo istante, grazie al nostro capitano Riccardo Della Noce. Quest’ultimo merita senza dubbio una menzione speciale, nel contesto di una prova che comunque è stata di buon spessore da parte di tutti i nostri effettivi”.

Il pivot biancorosso Eugenio Oliva

“In buona sostanza si è fatto tutto il possibile, e alla fine possiamo festeggiare un buon punto ottenuto sul campo di una Modula molto ricca di nomi abituati all’A2 – aggiunge il timoniere castelnovese – Anche noi possiamo recriminare per qualche discutibile decisione arbitrale a nostro sfavore: d’altro canto, si tratta di episodi che ovviamente non giustificano gli errori che abbiamo commesso durante la sfida. Come se non bastasse, nei giorni scorsi abbiamo incontrato molti inghippi tra problemi fisici e assenze causate da impegni di lavoro: inoltre il parquet principale del Puntosport Spaggiari è in ristrutturazione, e dunque adesso ci stiamo allenando sulla superficie più piccola con tutte le difficoltà che ne conseguono. Questo insieme di fattori rende ancora più significativo il pareggio ottenuto qui a Casalgrande, e ci dà nuova linfa motivazionale in vista della trasferta di sabato prossimo contro l’Estense”.

Il centrale biancorosso Gianluca Ravaglia

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Gli altri risultati dell’ottava giornata sono Felino-Qbm Valsamoggia 29-27, Faenza-Estense Ferrara 32-28, Tecnocem San Lazzaro di Savena-Carpine 26-37, Sportinsieme Castellarano-Ferrara United 33-28, Carpi-Rapid Nonantola 31-24 e Romagna-Secchia Rubiera 30-33.

Classifica: Carpine e Secchia Rubiera 14 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 13; Faenza 12; Modula Casalgrande 11; Carpi 10; Tecnocem San Lazzaro di Savena ed Estense Ferrara 8; Romagna e Rapid Nonantola 6; Sportinsieme Castellarano e Felino 4; Ferrara United 0; Qbm Valsamoggia -1.

Nella foto in alto, il portiere biancorosso Matteo Caprili. Le immagini della Modula presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *