Archivi tag: kevin ricciardo

Serie A Bronze, Modula ospite di Follonica: i biancorossi puntano a sfatare il tabù trasferte

Dopo la lunga sosta agonistica legata al periodo natalizio, la Modula Casalgrande veleggia verso il ritorno sul palcoscenico del campionato di serie A Bronze maschile. La prima partita del 2024 sarà valevole per l’ottava giornata del girone B, che darà anche inizio alla fase di ritorno: biancorossi di scena in terra toscana, per affrontare una tra le realtà più in forma e meglio attrezzate del raggruppamento. Domenica pomeriggio 21 gennaio, a partire dalle ore 17, l’organico allenato da Matteo Corradini sarà di scena al palasport La Bombonera di Grosseto: di fronte ci saranno ovviamente gli ambiziosi padroni di casa targati Starfish Follonica, in un incontro che avrà la direzione arbitrale di Jessica Della Maggiora e Vanessa Nocentini. Il duello di andata risale allo scorso 21 ottobre, e in quell’occasione Lamberti e soci sono arrivati a ottenere un maiuscolo successo imponendosi 27-22. Tuttavia, fin qui la Modula non ha ancora raccolto punti lontano dal pala Keope: di conseguenza, in Maremma i casalgrandesi avranno l’arduo compito di riuscire finalmente a sfatare il tabù trasferte.

Kevin Ricciardo, portiere della Modula Casalgrande

QUI MODULA CASALGRANDE. “In tutta sincerità, a inizio stagione non avevo delineato chissà quali previsioni riguardo al nostro cammino – spiega il portiere biancorosso Kevin Ricciardo – La serie A Bronze è infatti una categoria nata proprio l’estate scorsa: trattandosi di un campionato del tutto nuovo sia per noi sia per le altre formazioni, mi risultava parecchio difficile elaborare pronostici in merito al rendimento che avremmo avuto. Ad ogni modo, credo che il bilancio delle prime sette giornate sia contraddistinto da accenti nel complesso felici e incoraggianti per noi: in particolare abbiamo continuato a compiere passi avanti per quanto concerne l’efficienza difensiva, un aspetto di basilare importanza che negli anni scorsi ci era in parte mancato”.

L’ala casalgrandese Mattia Bandini

Nell’ultimo duello del 2023, datato 16 dicembre, la Modula ha perso una rilevante occasione per confermarsi a punteggio pieno nelle gare casalinghe: d’altro canto, il 29-29 maturato al Keope contro Tavarnelle ha almeno permesso ai biancorossi di salvare l’imbattibilità interna. “Per quel che concerne la partita con Tavarnelle, impossibile negare una certa amarezza – prosegue l’estremo difensore classe 2000 – Dopo aver guidato nel punteggio in maniera costante e con grande autorità, ci siamo fatti raggiungere proprio nelle ultimissime battute. In compenso, il pari con la compagine fiorentina ha anche i propri aspetti confortanti: sul campo del Bologna United abbiamo fornito una prova di livello molto simile rimediando una sconfitta davvero amara, invece con Tavarnelle siamo comunque riusciti a ottenere un risultato utile. Ciò deve senza dubbio rappresentare un gratificante punto di partenza, in vista del percorso che ci attende durante la seconda parte dell’annata”.

L’ala/terzino Pashko Hila, nuovo arrivato nei ranghi della Modula (foto pagina Fb Pallamano Rubiera)

Domenica la Modula Casalgrande sarà sicuramente priva del lungodegente Marco Giubbini: in compenso, salvo intoppi dell’ultima ora, al momento non paiono profilarsi ulteriori assenze. Nei ranghi biancorossi ci sarà pure il debutto ufficiale di Pashko Hila, ala/terzino di origine albanese che ha appena salutato i Vikings Rubiera di serie A Gold. “Affronteremo una Starfish Follonica che sta pienamente legittimando il proprio piazzamento in classifica – osserva Ricciardo – Del resto stiamo parlando di una squadra che sa esprimersi su livelli qualitativi davvero alti: noi dovremo fare notevole attenzione in primo luogo alla vivacità del loro reparto terzini, che peraltro può contare su Tommaso Pesci come eccellente e concreto trascinatore. Ritengo che la chiave di volta per provare a espugnare Follonica risieda nel mettere in campo la stessa strategia che abbiamo già sviluppato all’andata: partire forte fin da sùbito per acquisire un buon vantaggio, che sarà poi da gestire con saggezza e lucidità fino alla sirena conclusiva. Mi auguro inoltre che la sosta natalizia ci sia stata utile per superare le opacità emerse durante le ultime due partite con Bologna e Tavarnelle”.

Il centrale biancorosso Gabriele Montanari

Il guardiano biancorosso spende quindi qualche parola sugli equilibri che stanno caratterizzando la lotta nei piani alti: “Io continuo a pensare che l’attuale capolista Bologna United sia la favorita numero uno in ottica accesso ai playoff. Al tempo stesso, tutte le altre squadre possono ambire a raggiungere quantomeno la seconda piazza: il grande equilibrio che ha contraddistinto l’andata lo dimostra”.

Alessandro Gangemi, ala della Starfish (foto pagina Ig Starfish Follonica)

QUI STARFISH FOLLONICA. L’organico allenato da Matteo Pesci e Marco Spinicci è la seconda forza del girone B: i maremmani provengono inoltre dall’ampio successo casalingo sul Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, 41-23 lo scorso 16 dicembre. “Penso che l’efficiente sviluppo delle collaborazioni in chiave difensiva sia certamente tra i nostri principali punti di forza – evidenzia Alessandro Gangemi, ala della Starfish – Non si tratta di un sistema così innovativo o accademico: i movimenti che impostiamo nell’ambito della retroguardia sono contraddistinti da semplicità mista a concretezza, doti ben declinate grazie all’impegno e dalle doti individuali che ciascuno di noi ripone sul parquet. Viceversa, ora come ora dobbiamo imparare a concludere le azioni offensive con meno foga: spesso gli attacchi che costruiamo durano solo una manciata di secondi, e ciò ci porta a correre parecchi rischi soprattutto nelle fasi più nevralgiche e decisive delle varie partite. E’ un problema di cui stiamo parlando fin da inizio stagione: i miglioramenti in tal senso si stanno vedendo, ma ora abbiamo bisogno di effettuare ulteriori passi avanti”.

Gabriele Ferrari, ala della formazione biancorossa

“Le pause fanno sempre bene, specie in un campionato del tutto privo di risultati scontati come questo – rimarca Gangemi – Non vediamo l’ora di tornare a giocare e di riprendere a mettere in mostra il nostro reale valore: la squadra sta bene dal punto di vista fisico, e lo stesso vale pure per quel che concerne il morale. Contro la Modula dovremmo essere al completo, o quasi: l’unico possibile punto interrogativo riguarda me. In questi giorni, ho infatti subìto una storta alla caviglia destra durante gli allenamenti: d’altro canto, se la fisioterapia procederà come da programma, anche io sarò regolarmente schierabile durante il duello con i biancorossi”.

Matteo Sigona, pivot della Modula Casalgrande

“Parlando dei prossimi avversari, la Modula Casalgrande è una squadra che ha la non indifferente prerogativa di perdere pochissimi palloni – aggiunge l’ala classe 2002 – Una squadra con un modo di giocare che non spreca mai nulla, giocandosi al meglio ogni attacco: non la sottovalutavo all’andata nè tantomeno la sottovaluto adesso, anche se stavolta sono sicuro che saremo noi a conquistare i 2 punti. A livello generale, l’accesso ai playoff promozione continuano a rappresentare un nostro preciso obiettivo: prevalere su Casalgrande significherebbe avere la meglio su una diretta concorrente allontanandola dal 2° posto. Il lotto delle pretendenti agli spareggi per la serie A Silver si presenta parecchio affollato: basti pensare a Tavarnelle che è in ripresa, o alla Spm Modena che ha tutti i numeri necessari per arrivare a costruire una traiettoria vincente in modo più costante. Comunque sia, il confronto di domenica costituisce una grande occasione che dobbiamo veramente sfruttare al meglio: da ora in avanti, siamo determinatissimi nel voler smettere di regalare punti”.

Il pivot casalgrandese Chiheb Jendoubi

LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE. L’ottava giornata inizierà sabato 20 gennaio con Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Spm Modena e Prato-Tavarnelle: a seguire, domenica 21/1 si giocherà anche Derthona-Bologna United.

Classifica del girone B: Bologna United 12 punti; Starfish Follonica 10; Spm Modena 8; Modula Casalgrande 7; Prato 6; Tavarnelle 5; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Derthona 4.

In alto, un’altra immagine del portiere biancorosso Kevin Ricciardo. Dove non diversamente indicato, le foto della Modula Casalgrande presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

B maschile, per la Modula un duello denso di incognite: al Keope arriva Valsamoggia

La Modula Casalgrande è in arrivo da due successi sfiorati. Domenica 27 novembre i biancorossi hanno riportato un pari interno con il Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, squadra che rientra a pieno titolo tra le super potenze della serie B maschile: sei giorni dopo è quindi arrivato lo stop di strettissima misura a San Lazzaro di Savena, sul campo della Tecnocem. Pur riuscendo a conquistare soltanto 1 punto in 2 gare, la compagine allenata da Matteo Corradini è stata comunque capace di fornire prove lusinghiere in entrambi i casi: nonostante le pesanti assenze, la Modula ha saputo costruire una pallamano di buon spessore sia tecnico sia caratteriale.

Marco Giubbini, terzino/centrale della Modula Casalgrande

Ora Casalgrande staziona a ridosso della zona playoff, e quindi la graduatoria non desta eccessive preoccupazioni: d’altro canto bisogna tornare a vincere con urgenza, anche e soprattutto per evitare il rischio di allontanarsi troppo dall’area che assegna gli spareggi promozione. Una buona opportunità di successo è quella che si presenterà domenica prossima, 11 dicembre: a partire dalle ore 18, Seghizzi e soci saranno impegnati al pala Keope nel confronto interno con l’attuale fanalino di coda Qbm Valsamoggia. Il duello rientra nel programma della decima giornata.

Il portiere biancorosso Kevin Ricciardo

“Nelle ultime tre partite ci siamo presentati in versione fortemente incompleta, e le assenze hanno in parte influito sul nostro rendimento – sottolinea Kevin Ricciardo, portiere della Modula Casalgrande – E’ vero che abbiamo inaugurato il trittico con un forte e convincente successo contro Faenza, fornendo quella che io considero la nostra miglior prova stagionale in assoluto: tuttavia, con Marconi Jumpers e San Lazzaro il peso delle defezioni si è fatto sentire in modo ben più severo e determinante. Di certo non sono qui ad accampare alibi: d’altro canto eravamo privi di elementi-chiave, e ciò ha creato qualche ostacolo nel gestire le energie durante i momenti più delicati del confronto”.

L’ala casalgrandese Antonio Capozzoli

“Durante le due sfide più recenti, complessivamente parlando abbiamo saputo cavarcela bene pur essendo parecchio rimaneggiati – aggiunge l’estremo difensore biancorosso – D’altronde negli ultimi 10 minuti ci sono mancate la lucidità e le forze necessarie per portare a casa una vittoria che sembrava ormai molto vicina: ciò è accaduto sia con Castelnovo Sotto, sia sabato scontro nell’incontro con la Tecnocem. Non resta che auspicare di tornare quanto prima al completo o quasi, perchè ciò darebbe un’utile e rilevantissima spinta nell’aiutarci a esprimere il reale valore che ci contraddistingue. Al tempo stesso, indipendentemente da chi manca, dobbiamo senza dubbio imparare a dosare meglio gli sforzi che riponiamo nel corso delle varie sfide: arrivare a corto di fiato e idee nel rettilineo finale significa perdere molte occasioni di successo, e noi di certo non ce lo meritiamo”.

Il portiere biancorosso Mattia Cocchi

La Qbm Valsamoggia allenata da Emanuele Panetti e Chiara Girardi ha soltanto un punto in classifica, ma ciò non deve affatto autorizzare a immaginare un confronto già scritto in partenza. La Modula sarà ancora priva del lungodegente Riccardo Prodi e dell’infortunato Alessandro Lenzotti: di nuovo fuori anche Mattia Lamberti, che contro i bolognesi terminerà la sua lunga squalifica. Corradini dovrà fare a meno pure di Riccardo Cigarini, che purtroppo sembra atteso da uno stop piuttosto lungo: il rischio è infatti quello di una rottura del crociato. In compenso i biancorossi potranno contare sul rientro di Marco Giubbini, che aveva saltato la trasferta di San Lazzaro a causa di lievi problemi fisici ora risolti. Torna pure il portiere Mattia Cocchi, assente contro la Tecnocem per problemi di lavoro. Inoltre ci sarà Filippo Barbieri, che nei giorni scorsi era dato in forte dubbio sempre a causa di impegni professionali.

Emanuele Seghizzi, terzino della Modula Casalgrande

“Innanzitutto Valsamoggia è penalizzata di tre punti, e bisogna tenerne conto – osserva il guardiano della Modula – Senza quella penalità, la Qbm non occuperebbe l’ultimo posto in graduatoria: inoltre loro provengono da un largo e altisonante successo casalingo sulla Pallamano Carpi, e quindi domenica mi aspetto di trovare avversari contraddistinti da un entusiasmo davvero superlativo. Anche se può sembrare scontato dirlo, credo che valga la pena ricordare una formula irrinunciabile su cui poggiare le nostre possibilità di successo: se cadremo nel tranello di prendere sottogamba i bolognesi, il compito che ci attende diventerà ancora più difficile o addirittura quasi proibitivo. La preparazione si sta svolgendo senza intoppi, consegnandoci validi motivi di ottimismo: ad ogni modo, elevata e costante attenzione dovrà quindi rappresentare l’ingrediente principale della pallamano che costruiremo”.

Il capitano biancorosso Mattia Lamberti: contro Valsamoggia sarà ancora fuori, ma la sua lunga squalifica volge al termine

Intanto nella Modula c’è grande attesa per il ritorno di Lamberti: il capitano tornerà schierabile sabato 17 dicembre, nel confronto casalingo con il Rapid Nonantola. “Si vince e si perde sempre tutti insieme, mai per meriti o demeriti di un singolo – evidenzia il portiere classe 2000 – D’altronde, il rientro del capitano è senza dubbio una grandiosa notizia per noi. Mattia rappresenta un vero lusso per la serie B: la sua presenza darà un fortissimo contributo, sia in termini di gol sia per aumentare l’efficienza generale sul piano del gioco”.

Gabriele Ferrari, ala della Modula

LA SITUAZIONE IN SERIE B MASCHILE. Il 10° turno avrà inizio sabato 10 dicembre con Felino-Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, Secchia Rubiera-Tecnocem San Lazzaro di Savena, Carpine-Carpi, Sportinsieme Castellarano-Faenza ed Estense Ferrara-Rapid Nonantola. Due i posticipi di domenica 11/12: Ferrara United-Romagna e ovviamente Modula Casalgrande-Qbm Valsamoggia.

Classifica: Carpine e Secchia Rubiera 16 punti; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto 13; Faenza 12; Modula Casalgrande 11; Tecnocem San Lazzaro di Savena e Carpi 10; Romagna 8; Rapid Nonantola 6; Estense Ferrara 5; Felino e Sportinsieme Castellarano 4; Ferrara United 2; Qbm Valsamoggia 1.

In alto, un’altra immagine di Kevin Ricciardo. Le foto presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

A2 maschile, Modula a Pescara: in palio c’è la salvezza. Ricciardo: “Noi crediamo nel blitz. Saremo all’altezza del compito, nonostante la pesante assenza di Seghizzi”. Ultim’ora: ricorso accettato, Lamberti ci sarà

La Modula Casalgrande si appresta ad affrontare la seconda trasferta consecutiva, e stavolta si tratta di un vero e proprio bivio: la sfida sul campo della Ogan Pescara può davvero valere un’intera stagione, sia per i pallamanisti allenati da Matteo Corradini sia per la formazione di casa. Appuntamento fissato per domenica 1° Maggio al pala Giovanni Paolo II di Pescara, con fischio d’inizio fissato per le ore 18: arbitri Stefano Plotegher e Bilel Rhim. Duello valevole per la 25esima e penultima giornata: la partita verrà trasmessa in diretta integrale, sulla pagina Facebook del club abruzzese.

Riccardo Prodi, centrale della Modula Casalgrande

LA SITUAZIONE IN SERIE A2 MASCHILE. Il 25° turno avrà inizio sabato 30 aprile con i confronti Verdeazzurro Sassari-Lions Teramo, Santarelli Cingoli-Camerano, Romagna-Tecnocem San Lazzaro di Savena e Bologna United-Prato. I posticipi sono invece previsti per il giorno seguente: Chiaravalle-Ambra Poggio a Caiano, Starfish Follonica-Campus Italia e appunto Ogan Pescara-Modula Casalgrande.

Classifica del girone B: Santarelli Cingoli 45 punti; Romagna 44; Lions Teramo e Verdeazzurro Sassari 31; Tecnocem San Lazzaro di Savena 28; Campus Italia 24; Camerano 23; Chiaravalle e Starfish Follonica 22; Ambra Poggio a Caiano 20; Modula Casalgrande 19; Ogan Pescara 18; Bologna United 5; Prato 0.

L’accesso ai play off è assegnato alle prime due in graduatoria: Santarelli Cingoli e Romagna sono già sicure di disputare gli spareggi promozione. A scendere di categoria saranno invece le ultime 3: dunque Bologna United e Prato sono aritmeticamente in B, mentre adesso resta da stabilire il nome della terza retrocessa.

Il pivot casalgrandese Andrea Strozzi

GLI SCENARI. I numeri della graduatoria definiscono in modo chiaro l’assoluta importanza della posta in palio a Pescara. Piazzando il blitz, la Modula Casalgrande maturerebbe la certezza di restare in A2 senza timore di smentita: al tempo stesso, la Ogan sarebbe condannata alla discesa in serie B.

Il pareggio rimanderebbe il verdetto all’ultima giornata, mentre un successo pescarese renderebbe la vita parecchio difficile ai biancorossi. Occhio anche al risultato dell’Ambra Poggio a Caiano, che sempre domenica sarà impegnata a Chiaravalle: nel caso in cui i beniamini locali dovessero vincere o pareggiare, un’eventuale sconfitta a Pescara non suonerebbe come una sentenza definitiva per Casalgrande. In tal caso la Modula avrebbe infatti una rilevante prova d’appello: si tratta della sfida conclusiva contro Follonica, in programma sabato 7 maggio al pala Keope. Se invece l’Ambra dovesse portarsi a 22, la vittoria a Pescara diventerebbe essenziale per stare tranquilli: altrimenti 6 giorni dopo i biancorossi non dovranno soltanto battere Follonica, ma anche sperare in un ulteriore successo dell’Ambra nel confronto casalingo con la stessa Ogan Pescara. In questa situazione così intricata, non è da escludere nemmeno uno scenario che vede Casalgrande, Ambra e Pescara al capolinea con 21 punti ciascuna: in tal caso a retrocedere sarebbero gli abruzzesi, poichè in svantaggio nella classifica avulsa relativa agli scontri diretti.

Mattia Lamberti: nell’andata contro Pescara il capitano casalgrandese ha messo a segno 7 reti, mentre sabato scorso contro il Campus Italia ne ha siglate ben 14. Domenica ci sarà anche lui, dopo il ricorso vinto dal club biancorosso

QUI MODULA. Quella che si presenterà al pala Giovanni Paolo II sarà una Modula che dovrà fare a meno di Emanuele Seghizzi: nei giorni scorsi il suo rientro veniva dato come ampiamente probabile, ma adesso le speranze di poterlo schierare sono svanite in modo pressochè completo. Come è noto, il terzino biancorosso ha rimediato un infortunio al naso durante la vittoriosa trasferta del 2 aprile a Prato: lui potrebbe giocare soltanto con un’apposita maschera protettiva, che tuttavia non viene consentita dai regolamenti. In compenso, Mattia Lamberti sarà regolarmente schierabile: mercoledì il Giudice sportivo gli aveva infatti comminato una giornata di squalifica, che tuttavia è stata revocata dopo il vittorioso ricorso presentato dalla Pallamano Spallanzani Casalgrande. In prima istanza, il Giudice sportivo aveva rilevato “frasi irriguardose nei confronti degli arbitri” che il capitano avrebbe pronunciato sabato scorso al termine della partita contro il Campus Italia. A quel punto il club casalgrandese ha presentato un ricorso d’urgenza: venerdì sera la Corte sportiva d’appello della Figh ha annullato il turno di stop inflitto a Lamberti, affermando “l’incompetenza del Giudice sportivo a decidere sulla condotta in esame”. Sulla vicenda dovrà pronunciarsi in seguito la Procura federale, a cui sono stati trasmessi tutti gli atti del caso: intanto, però, a Pescara il terzino e goleador della Modula potrà regolarmente scendere in campo.

Matteo Corradini, allenatore della Modula

“Siamo davvero felici per l’accoglimento del ricorso, poichè la squalifica risultava oggettivamente difficile da comprendere – sottolinea Matteo Corradini, trainer della Modula – Infatti, nessuno di noi si è rivolto ai direttori di gara in modo offensivo o canzonatorio. La presenza di Lamberti dà ulteriore slancio alle nostre speranze di vittoria, inutile negarlo: tuttavia, come detto nei giorni scorsi, io mi sarei tenuto ben lontano dalle polemiche anche se il ricorso fosse stato rigettato. Per il resto, la pur importantissima defezione di Seghizzi non può costituire un alibi dietro cui nascondersi: il nostro organico ha ugualmente i mezzi per puntare al successo con efficacia e convinzione. Il compito sarà di notevole difficoltà, ma non certo impossibile: ho buone ragioni per prevedere una prova di spessore da parte di tutti i nostri giocatori, compresi i più giovani”. Oltre a quella che riguarda il capitano, un’altra buona notizia è rappresentata da Andrea Strozzi: sabato scorso a Chieti il pivot aveva accusato noie al ginocchio sul finale di gara, un inghippo che lo aveva costretto ad abbandonare la sfida. Tuttavia, ora il problema può dirsi risolto: Strozzi si sta regolarmente allenando, e domenica sarà della partita.

Il portiere biancorosso Kevin Ricciardo

A proposito del duello con il Campus Italia, Kevin Ricciardo è stato sicuramente tra i migliori in campo: i suoi ripetuti interventi hanno contribuito a fare la differenza, propiziando la preziosa affermazione della Modula. Inoltre, l’estremo difensore biancorosso ha trovato il gol da porta a porta: una prodezza che ormai rappresenta una vera specialità del suo repertorio pallamanistico. “Sono soddisfatto per la prova che ho saputo fornire, ma ritengo che i meriti non siano soltanto miei – evidenzia Ricciardo – Chi ha seguito la partita sa bene come sono andate le cose: l’intera squadra ha giocato una gara corale e di grande efficienza, grazie al fortissimo contributo che ciascuno di noi è stato in grado di fornire. Un contributo davvero a 360 gradi: siamo stati all’altezza della situazione sul piano della qualità tecnica, sul piano delle energie fisiche e anche per quanto riguarda la tenuta psicologica. In occasioni precedenti, troppe volte ci era capitato di giocare con intensità e concentrazione soltanto per 20-30 minuti – rimarca il portiere della Modula – Viceversa, contro il Campus Italia abbiamo avuto un comportamento impeccabile: attenzione, concentrazione e tenacia dal 1′ fino al 60′, senza mai mollare la presa nemmeno per un solo istante. Per quanto riguarda il gol che ho segnato, come sapete quest’anno si tratta della mia quarta realizzazione personale: le altre 3 risalgono allo scorso 23 ottobre, quando abbiamo espugnato il parquet toscano dell’Ambra Poggio a Caiano. In passato, varie volte sono stati i colleghi di ruolo avversari a trovare il gol mentre la mia porta era sguarnita: a quanto pare, da lì ho tratto buoni insegnamenti per imparare a fare la stessa cosa con loro…”.

Il terzino/centrale casalgrandese Marco Giubbini in fase di tiro

Negli istanti conclusivi, Tommaso De Angelis ha avuto tra le mani il rigore del possibile pareggio: tuttavia il pur valente tiratore azzurro ha mandato la palla a sbattere sul palo a destra di Ricciardo, e così la Modula ha potuto festeggiare 2 punti di platino. “In quel frangente, non ho avuto spazio per fare chissà quali valutazioni o nutrire chissà quali paure – racconta Ricciardo – L’unico pensiero era quello di neutralizzare il rigore, cercando pure di disorientare il tiratore: è andata bene, e ora possiamo guardare alla prossima sfida con nuovo slancio”.

Nella foto, Emanuele Seghizzi: a Pescara il terzino biancorosso non giocherà

Ricciardo procede quindi a descrivere le prospettive in vista della cruciale trasferta di Pescara: “Molto bene la presenza di Lamberti – sottolinea il portiere classe 2000 – D’altro canto l’assenza di Seghizzi è un ostacolo non da poco, e se affermassi il contrario sarebbe una spudorata bugia: in una situazione come quella che ci attende, qualsiasi contributo da parte di ogni singolo giocatore riveste infatti un’importanza basilare. Tutto questo senza dimenticare altri fattori, che di certo possono crearci ostacoli: per raggiungere Pescara dovremo effettuare un viaggio di circa 430 chilometri, e non si tratta affatto di una passeggiata. Poi, non vanno dimenticati i numeri che caratterizzano i padroni di casa: l’Ogan insegue il nostro stesso obiettivo, e per giunta ha la maiuscola occasione di compiere davanti al proprio pubblico un notevole passo avanti verso la salvezza. Tutti noi ci aspettiamo quindi di trovare avversari arcigni, concreti e determinati: d’altro canto abbiamo ben chiare le insidie che ci attendono, e ciò rappresenta la base giusta su cui costruire ragionevoli speranze di successo. Inoltre, concordo con l’allenatore quando parla della necessità di non accampare alibi – prosegue Ricciardo – Con tutto il rispetto per Pescara, questa Modula merita di rimanere in A2 e ora è arrivato il momento di dimostrarlo. Meritare la seconda serie significa anche fronteggiare con efficacia i momenti decisivi dell’annata”.

Da sinistra, l’ala/centrale casalgrandese Paolo Canelli e il pivot Alessandro Lenzotti

“Il clima all’interno del nostro gruppo è davvero quello giusto per provare a mettere a segno l’impresa – aggiunge il guardiano biancorosso – Il tasso di carica agonistica e di motivazione è davvero molto elevato, specie dopo il grande successo contro il Campus Italia: del resto siamo stati capaci di avere la meglio sui nazionali Under 17, e ciò la dice lunga sul reale valore di squadra che noi possiamo esprimere. Ripetendo lo stesso livello della prova fornita al Centro Tecnico Federale di Chieti, sono convinto che avremo buone possibilità di prevalere anche nella durissima trasferta di Pescara. Ogni partita fa storia a sè, come sempre: tuttavia a dicembre abbiamo superato l’Ogan per 34-28 nel confronto di andata al pala Keope, e si tratta di un precedente stagionale che a mio parere ha comunque un rilevante significato. Ora in vista di domenica servono fiducia e autostima, doti che non ci mancano”.

Michele Mastrangelo, allenatore dell’Ogan Pescara

QUI PESCARA. L’Ogan Pescara si sta avvicinando alla grande sfida del 1° Maggio sospinto dal suo eloquente motto “Ohana”: un’espressione hawaiana, che significa “famiglia”. “E’ uno slogan che dice parecchio sul modo in cui dovremo affrontare la sfida – commenta il trainer abruzzese Michele Mastrangelo Per affrontare in modo vittorioso di un’avversaria ostica come la Modula Casalgrande, serviranno una compattezza e uno spirito di squadra davvero ai massimi livelli. Siamo quindi al lavoro per esprimere una pallamano convincente e corale, senza dare eccessivo spazio alle giocate di carattere individuale: se sapremo essere gruppo nel vero senso del termine, svilupperemo una ragnatela di gioco che sarà molto difficile da scandagliare per i biancorossi. Quanto al resto credo proprio che la nostra indole sarà quella giusta, ben lontana da ogni possibile rilassatezza o supponenza. Da sportivo, sono felice per la prospettiva di affrontare anche Lamberti: inoltre, credo che la defezione di Seghizzi non affievolirà affatto la grinta di Casalgrande. Al contrario ritengo che la squadra di Corradini saprà addirittura ricavarne un’ulteriore carica motivazionale, perchè tutti daranno il 200% per sostituire al meglio il terzino biancorosso. Comunque sia in occasioni come questa il pronostico è sempre 1X2, indipendentemente dai nomi in campo. Peraltro, anche noi siamo stati interessati dal tema delle assenze – rimarca il tecnico biancoazzurro – Domenica ci presenteremo con tutta l’attuale rosa disponibile: d’altro canto, tra impegni di lavoro e problematiche varie, a gennaio abbiamo perso ben 4 titolari 3 dei quali terzini”.

Kristian Toro, ala della Modula

Domenica scorsa 24 aprile, l’Ogan ha riportato una brillante affermazione interna su Chiaravalle: 23-16. Il terzino/pivot pescarese Francesco Rigante si è laureato miglior realizzatore dell’incontro, con 9 centri al proprio attivo. “Una vittoria meritata e galvanizzante, che ci proietta con convinzione verso il duello con la Modula – sottolinea Mastrangelo – In vista di domenica, le fatiche legate ai 430 chilometri da percorrere possono farsi sentire: a dicembre il lungo viaggio per raggiungere il pala Keope ha in parte inciso sul nostro rendimento in quella partita, e ora potrebbe essere lo stesso per la Modula. D’altro canto con un successo Casalgrande chiuderebbe il discorso, mentre viceversa una nostra vittoria non ci permetterebbe ancora di festeggiare la salvezza matematica: dunque i biancorossi hanno un consistente vantaggio numerico rispetto a noi, che forse potrà rivestire una sua valenza nell’economia dell’incontro. Ad ogni modo di fronte si troveranno due squadre in cerca di punti e riscatto, perchè per varie ragioni non sono riuscite a esprimere tutto il rispettivo potenziale pallamanistico: Ogan e Modula hanno assetti pienamente all’altezza dell’A2, e quindi speravo proprio di non arrivare a un simile crocevia. A questo punto… vinca il migliore!”

Nella foto a inizio pagina, il portiere biancorosso Kevin Ricciardo in azione. Le immagini della Modula presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.

A2 maschile, domani al Pala Keope il derby regionale tra la Modula Casalgrande e il fanalino di coda Bologna United. I biancorossi hanno una grande occasione per cogliere un duplice obiettivo: centrare la terza vittoria consecutiva e salire ulteriormente in classifica. Ricciardo: “Le due vittorie da cui proveniamo sono figlie della nostra pregevole efficienza difensiva, ma anche della concretezza che abbiamo espresso nelle ripartenze. Inoltre al momento l’infermeria è vuota, e si tratta di un altro aspetto che autorizza ad avvicinarsi con fiducia al duello con i felsinei. Tuttavia durante le partite tendiamo ancora a dormire troppo sugli allori, specie quando accumuliamo un certo vantaggio in termini di punteggio: un difetto da correggere con assoluta urgenza”

La Modula Casalgrande è pronta per riprendere il proprio cammino in campionato: il 2021 agonistico dei biancorossi si aprirà domani, sabato 16 gennaio, con il derby regionale casalingo contro il Bologna United. Il duello è valevole per la decima giornata di serie A2: in campo al Pala Keope dalle ore 18.30, sotto la direzione degli arbitri Ciro Sannino e Massimiliano Marcelli. Anche stavolta la gara verrà disputata a porte chiuse, come prescritto dalle vigenti normative anticovid: tuttavia l’incontro sarà trasmesso in diretta integrale sulla pagina Facebook del Gsd Pallamano Spallanzani Casalgrande.


La formazione allenata da Fabrizio Fiumicelli giunge all’appuntamento forte di ottime credenziali: la Modula è infatti in arrivo da due successi consecutivi, ottenuti nei confronti casalinghi contro Nuoro e Chiaravalle. Per contro, i felsinei guidati da Mattia Melis stazionano ancora a quota 0 dopo 10 gare: i nostri beniamini hanno quindi un’opportunità aurea per allungare la striscia vincente, uno scenario che porterebbe i casalgrandesi all’interno di scenari di classifica sempre più interessanti. In caso di vittoria contro Bologna, i biancorossi salirebbero sicuramente al 6° posto: se poi Follonica non dovesse fare risultato pieno a Chiaravalle, nel posticipo domenicale, la Modula arriverebbe addirittura a occupare il quinto gradino del girone B. Il campionato è ancora contraddistinto da un calendario piuttosto frastagliato: fin qui i rinvii di partite causa Covid non sono affatto mancati, e purtroppo tanti ce ne saranno anche nell’immediato futuro. Di conseguenza, la graduatoria non rispecchia ancora del tutto i reali rapporti di forza tra le varie squadre: tuttavia fin qui la Modula ha dimostrato di meritare una collocazione nei piani medio-alti della classifica, e ora Casalgrande ha tutta l’intenzione di confermare i buoni riscontri ottenuti fino a questo momento.


“Siamo in arrivo da due successi che rivestono notevole importanza, anche a livello di morale – evidenzia il portiere biancorosso Kevin Ricciardo – Adesso, però, non è affatto il caso di mettersi a stappare bottiglie di spumante. Proveniamo da due vittorie che in entrambi i casi rispecchiano bene ciò che si è visto in campo: tuttavia, ciò non significa affatto che la Modula sia stata priva di difetti. I successi raggiunti negli ultimi 120 minuti derivano essenzialmente da due fattori ben precisi: oltre all’efficacia che siamo riusciti a esprimere in chiave difensiva, abbiamo saputo distinguerci per quanto riguarda l’efficienza nel costruire le ripartenze. D’altro canto alcune volte dormiamo troppo sugli allori, e si tratta di un limite da correggere quanto prima – spiega Ricciardo – In particolare, troppe volte molliamo la presa quando riusciamo ad accumulare un vantaggio anche consistente: in questo modo permettiamo agli avversari di ritornare in pista e di ricucire lo strappo. Si tratta di un problema sostanziale, che potrebbe rivelarsi decisamente dannoso in termini di risultato: la sfida con Bologna deve quindi rappresentare una tappa di basilare importanza nel percorso che porta a superare questo limite”.


Dall’infermeria giungono buone notizie: infatti, la Modula non deve fare i conti con intoppi di carattere fisico. “La squadra è effettivamente in forma – rimarca Ricciardo – In più, il fatto di non avere infortunati costituisce un ulteriore buon motivo per avvicinarsi con la massima fiducia al confronto di domani. Una massima fiducia che però non deve affatto sfociare in supponenza: proprio per quel che dicevo prima, il nostro obiettivo di base sta necessariamente nell’evitare di sottovalutare gli avversari. Osservando la situazione di classifica del Bologna United, il rischio di prendere sottogamba l’impegno può davvero essere dietro l’angolo: quindi servirà un atteggiamento coriaceo e determinato fin dalle prime battute dell’incontro, per tenerci in piena linea con l’intenso e accurato lavoro che abbiamo svolto pure in questi giorni. Inoltre, Bologna sarà animata dalla ferma intenzione di rimuovere lo zero in graduatoria – sottolinea l’estremo difensore biancorosso – Dunque noi non possiamo affatto concedere spazio al relax, anche perchè lo United sarà ben lontano dal voler recitare il ruolo della cenerentola timorosa. Inoltre confidiamo come sempre in un forte seguito da parte del pubblico, attraverso l’apposita diretta Facebook”.


Kevin Ricciardo si sofferma quindi sui possibili equilibri di classifica: “Intravedo buone prospettive – afferma il portiere casalgrandese – Sono convinto che questa Modula abbia le potenzialità che servono per mirare a ben di più rispetto a una semplice salvezza stiracchiata. Di certo, non sono affatto qui a dire che sicuramente potremo ambire a un posto nei play off: tuttavia, il rendimento che abbiamo saputo fornire fin qui autorizza comunque a ipotizzare una nostra costante presenza nella medio-alta classifica. Se sapremo esprimere il nostro potenziale in maniera sempre più concreta, credo proprio che creeremo le condizioni migliori per puntare almeno al 6° o addirittura al 5° posto finale”. A livello personale, Ricciardo pone l’accento sulla crescita compiuta col passare delle settimane: “Parlando sinceramente, a inizio stagione ho giocato al di sotto delle mie possibilità – commenta il diretto interessato – In compenso, col passare del tempo sono riuscito a riacquisire una maggiore dose di brillantezza: ora sono soddisfatto di ciò che sto facendo, e il momento che sto attraversando rappresenta il giusto trampolino di lancio su cui costruire ulteriori miglioramenti nell’immediato futuro”.


LA SITUAZIONE IN A2. Domani per la decima giornata si giocheranno anche Verdeazzurro Sassari-Camerano e Lions Teramo-Ambra Poggio a Caiano: Chiaravalle-Starfish Follonica è invece il posticipo di domenica. Rinviate Hac Nuoro-Vikings Rubiera e Tavarnelle-Carpi, mentre Parma osserva il proprio turno di riposo.

Classifica del girone B di serie A2 (tra parentesi il numero di partite disputate)Carpi 18 punti (10); Camerano 17 (10); Lions Teramo 15 (9); Vikings Rubiera 14 (8); Tavarnelle e Starfish Follonica 11 (9); Modula Casalgrande 10 (10); Chiaravalle e Parma 8 (10); Verdeazzurro Sassari 6 (10); Hac Nuoro 4 (11); Ambra Poggio a Caiano 4 (10); Bologna United 0 (10).

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • La Modula Casalgrande 2020/2021
  • Il portiere biancorosso Kevin Ricciardo in azione
  • Un’altra immagine di Kevin Ricciardo
  • Il terzino casalgrandese Mattia Lamberti
  • Alberto Barbieri, ala/centrale della Modula
  • Stefan Gherman, preparatore dei portieri biancorossi.