Dopo la lunga sosta agonistica legata al periodo natalizio, la Modula Casalgrande veleggia verso il ritorno sul palcoscenico del campionato di serie A Bronze maschile. La prima partita del 2024 sarà valevole per l’ottava giornata del girone B, che darà anche inizio alla fase di ritorno: biancorossi di scena in terra toscana, per affrontare una tra le realtà più in forma e meglio attrezzate del raggruppamento. Domenica pomeriggio 21 gennaio, a partire dalle ore 17, l’organico allenato da Matteo Corradini sarà di scena al palasport La Bombonera di Grosseto: di fronte ci saranno ovviamente gli ambiziosi padroni di casa targati Starfish Follonica, in un incontro che avrà la direzione arbitrale di Jessica Della Maggiora e Vanessa Nocentini. Il duello di andata risale allo scorso 21 ottobre, e in quell’occasione Lamberti e soci sono arrivati a ottenere un maiuscolo successo imponendosi 27-22. Tuttavia, fin qui la Modula non ha ancora raccolto punti lontano dal pala Keope: di conseguenza, in Maremma i casalgrandesi avranno l’arduo compito di riuscire finalmente a sfatare il tabù trasferte.
QUI MODULA CASALGRANDE. “In tutta sincerità, a inizio stagione non avevo delineato chissà quali previsioni riguardo al nostro cammino – spiega il portiere biancorosso Kevin Ricciardo – La serie A Bronze è infatti una categoria nata proprio l’estate scorsa: trattandosi di un campionato del tutto nuovo sia per noi sia per le altre formazioni, mi risultava parecchio difficile elaborare pronostici in merito al rendimento che avremmo avuto. Ad ogni modo, credo che il bilancio delle prime sette giornate sia contraddistinto da accenti nel complesso felici e incoraggianti per noi: in particolare abbiamo continuato a compiere passi avanti per quanto concerne l’efficienza difensiva, un aspetto di basilare importanza che negli anni scorsi ci era in parte mancato”.
Nell’ultimo duello del 2023, datato 16 dicembre, la Modula ha perso una rilevante occasione per confermarsi a punteggio pieno nelle gare casalinghe: d’altro canto, il 29-29 maturato al Keope contro Tavarnelle ha almeno permesso ai biancorossi di salvare l’imbattibilità interna. “Per quel che concerne la partita con Tavarnelle, impossibile negare una certa amarezza – prosegue l’estremo difensore classe 2000 – Dopo aver guidato nel punteggio in maniera costante e con grande autorità, ci siamo fatti raggiungere proprio nelle ultimissime battute. In compenso, il pari con la compagine fiorentina ha anche i propri aspetti confortanti: sul campo del Bologna United abbiamo fornito una prova di livello molto simile rimediando una sconfitta davvero amara, invece con Tavarnelle siamo comunque riusciti a ottenere un risultato utile. Ciò deve senza dubbio rappresentare un gratificante punto di partenza, in vista del percorso che ci attende durante la seconda parte dell’annata”.
Domenica la Modula Casalgrande sarà sicuramente priva del lungodegente Marco Giubbini: in compenso, salvo intoppi dell’ultima ora, al momento non paiono profilarsi ulteriori assenze. Nei ranghi biancorossi ci sarà pure il debutto ufficiale di Pashko Hila, ala/terzino di origine albanese che ha appena salutato i Vikings Rubiera di serie A Gold. “Affronteremo una Starfish Follonica che sta pienamente legittimando il proprio piazzamento in classifica – osserva Ricciardo – Del resto stiamo parlando di una squadra che sa esprimersi su livelli qualitativi davvero alti: noi dovremo fare notevole attenzione in primo luogo alla vivacità del loro reparto terzini, che peraltro può contare su Tommaso Pesci come eccellente e concreto trascinatore. Ritengo che la chiave di volta per provare a espugnare Follonica risieda nel mettere in campo la stessa strategia che abbiamo già sviluppato all’andata: partire forte fin da sùbito per acquisire un buon vantaggio, che sarà poi da gestire con saggezza e lucidità fino alla sirena conclusiva. Mi auguro inoltre che la sosta natalizia ci sia stata utile per superare le opacità emerse durante le ultime due partite con Bologna e Tavarnelle”.
Il guardiano biancorosso spende quindi qualche parola sugli equilibri che stanno caratterizzando la lotta nei piani alti: “Io continuo a pensare che l’attuale capolista Bologna United sia la favorita numero uno in ottica accesso ai playoff. Al tempo stesso, tutte le altre squadre possono ambire a raggiungere quantomeno la seconda piazza: il grande equilibrio che ha contraddistinto l’andata lo dimostra”.
QUI STARFISH FOLLONICA. L’organico allenato da Matteo Pesci e Marco Spinicci è la seconda forza del girone B: i maremmani provengono inoltre dall’ampio successo casalingo sul Marconi Jumpers Castelnovo Sotto, 41-23 lo scorso 16 dicembre. “Penso che l’efficiente sviluppo delle collaborazioni in chiave difensiva sia certamente tra i nostri principali punti di forza – evidenzia Alessandro Gangemi, ala della Starfish – Non si tratta di un sistema così innovativo o accademico: i movimenti che impostiamo nell’ambito della retroguardia sono contraddistinti da semplicità mista a concretezza, doti ben declinate grazie all’impegno e dalle doti individuali che ciascuno di noi ripone sul parquet. Viceversa, ora come ora dobbiamo imparare a concludere le azioni offensive con meno foga: spesso gli attacchi che costruiamo durano solo una manciata di secondi, e ciò ci porta a correre parecchi rischi soprattutto nelle fasi più nevralgiche e decisive delle varie partite. E’ un problema di cui stiamo parlando fin da inizio stagione: i miglioramenti in tal senso si stanno vedendo, ma ora abbiamo bisogno di effettuare ulteriori passi avanti”.
“Le pause fanno sempre bene, specie in un campionato del tutto privo di risultati scontati come questo – rimarca Gangemi – Non vediamo l’ora di tornare a giocare e di riprendere a mettere in mostra il nostro reale valore: la squadra sta bene dal punto di vista fisico, e lo stesso vale pure per quel che concerne il morale. Contro la Modula dovremmo essere al completo, o quasi: l’unico possibile punto interrogativo riguarda me. In questi giorni, ho infatti subìto una storta alla caviglia destra durante gli allenamenti: d’altro canto, se la fisioterapia procederà come da programma, anche io sarò regolarmente schierabile durante il duello con i biancorossi”.
“Parlando dei prossimi avversari, la Modula Casalgrande è una squadra che ha la non indifferente prerogativa di perdere pochissimi palloni – aggiunge l’ala classe 2002 – Una squadra con un modo di giocare che non spreca mai nulla, giocandosi al meglio ogni attacco: non la sottovalutavo all’andata nè tantomeno la sottovaluto adesso, anche se stavolta sono sicuro che saremo noi a conquistare i 2 punti. A livello generale, l’accesso ai playoff promozione continuano a rappresentare un nostro preciso obiettivo: prevalere su Casalgrande significherebbe avere la meglio su una diretta concorrente allontanandola dal 2° posto. Il lotto delle pretendenti agli spareggi per la serie A Silver si presenta parecchio affollato: basti pensare a Tavarnelle che è in ripresa, o alla Spm Modena che ha tutti i numeri necessari per arrivare a costruire una traiettoria vincente in modo più costante. Comunque sia, il confronto di domenica costituisce una grande occasione che dobbiamo veramente sfruttare al meglio: da ora in avanti, siamo determinatissimi nel voler smettere di regalare punti”.
LA SITUAZIONE IN SERIE A BRONZE. L’ottava giornata inizierà sabato 20 gennaio con Marconi Jumpers Castelnovo Sotto-Spm Modena e Prato-Tavarnelle: a seguire, domenica 21/1 si giocherà anche Derthona-Bologna United.
Classifica del girone B: Bologna United 12 punti; Starfish Follonica 10; Spm Modena 8; Modula Casalgrande 7; Prato 6; Tavarnelle 5; Marconi Jumpers Castelnovo Sotto e Derthona 4.
In alto, un’altra immagine del portiere biancorosso Kevin Ricciardo. Dove non diversamente indicato, le foto della Modula Casalgrande presenti in questa pagina sono state realizzate da Monica Mandrioli.