E’ ormai conto alla rovescia per la ripresa del campionato di serie A2 maschile: nella fattispecie il girone B si rimetterà in moto sabato prossimo, e i pallamanisti targati Modula Casalgrande sono attesi dall’impegnativa trasferta sul campo della Starfish Follonica. “La pausa degli ultimi tre fine settimana è legata a motivi solidi, che vanno senza dubbio nella giusta direzione – commenta l’ala biancorossa Salim Scalabrini – Alla luce dell’attuale situazione generale, l’adeguamento del protocollo sanitario era assolutamente necessario: addirittura ritengo che sarebbe stato giusto procedere con i tamponi settimanali fin da inizio annata, come accaduto nell’ambito della serie A1. I controlli frequenti ci permettono di lavorare con ulteriore tranquillità, senza ovviamente perdere di vista le doverose cautele antivirus che tutti noi dobbiamo seguire nella vita quotidiana”.
Parlando più specificamente di pallamano, come sta la squadra in vista del duello in terra toscana?
“Direi decisamente bene: il morale è quello giusto, e anche la condizione fisica appare davvero dalla nostra parte. Come ampiamente annunciato nei giorni scorsi, a Follonica potremo contare sul terzetto composto da Mattia Lamberti, Riccardo Prodi e Mathieu Galopin: tutti e tre sono riusciti a rimettersi in sesto con efficacia, risolvendo i rispettivi infortuni. Di conseguenza, se non interverranno sgradevoli sorprese dell’ultima ora, sabato dovremmo essere al completo: ultimamente io ho dovuto saltare alcuni allenamenti a causa di impegni lavorativi, ma ciò non mi impedirà di essere a disposizione”.
Affronterete una formazione che ha tutte le carte in regola per restare stabilmente nei piani medio-alti della classifica: chi o che cosa bisogna temere di più nell’assetto dei prossimi avversari?
“Il nostro allenatore Fabrizio Fiumicelli sta preparando la gara nei minimi dettagli, e dunque ritengo che non si debba andare a Follonica con particolari timori: di certo siamo attesi da un compito tutt’altro che semplice, ma noi ci stiamo dotando degli strumenti necessari per provare a essere efficacemente incisivi durante l’intero confronto. Per quanto riguarda i pronostici, io eviterei di perdere troppo tempo nell’analizzare le varie previsioni: in questo campionato per tanti versi così singolare, ogni tentativo di scrutare la sfera di cristallo ha un valore addirittura inferiore rispetto al solito. In buona sostanza non ci sentiamo affatto battuti in partenza, pur essendo pienamente consapevoli degli elevati ostacoli che ci attendono”.
Una battuta sul cammino che la Modula ha costruito fin qui: un percorso efficiente, o avresti sperato in una traiettoria migliore?
“Osservando il gioco espresso ma soprattutto il rendimento in termini numerici, ritengo che la Modula Casalgrande sia la vera sorpresa del girone B: può sembrare una frase altisonante, ma credo proprio che si tratti di una definizione veritiera”.
Da cosa nasce questa tua valutazione?
“Ovviamente, l’obiettivo naturale di una qualsiasi squadra sta nel fare il meglio possibile e nel provare a vincere tutti gli incontri: ad ogni modo, in estate ciascuno di noi avrebbe messo la firma per totalizzare il bilancio che adesso ci contraddistingue. I 6 punti che abbiamo raccolto in 7 partite nascono dalla valida e coriacea identità di gioco, che si presenta addirittura più spiccata rispetto allo scorso anno: siamo cresciuti pure per quanto concerne lo spirito di squadra, proseguendo e affinando il grande lavoro compiuto dal trainer Daniele Scorziello nella passata stagione. I risultati parlano chiaro: per fare un esempio su tutti, basti pensare al successo casalingo per tanti versi inaspettato che siamo riusciti a ottenere contro la super potenza Tavarnelle. A livello più prettamente tecnico, la difesa rientra senza dubbio tra i nostri maggiori punti di forza: ora dobbiamo però migliorare la precisione in zona gol, e la gara contro Follonica rappresenta un’eccellente occasione per compiere un ulteriore passo avanti in tal senso”.
La Modula è attesa da un mese di dicembre che si preannuncia cruciale: oltre alla trasferta di Follonica e al duello interno del 19 con Nuoro, il 16 potrebbe aggiungersi il recupero casalingo infrasettimanale contro Chiaravalle. Il gruppo è pronto per affrontare al meglio questa grande corsa prenatalizia?
“La risposta è sì, senza alcun dubbio: non posso certo sbilanciarmi a predire i risultati che otterremo, ma le premesse sono certamente incoraggianti”.
Questa intanto la classifica del girone B di serie A2 dopo i primi 8 turni: Vikings Rubiera e Carpi 14 punti; Tavarnelle e Lions Teramo* 13; Camerano* 11; Follonica** 9; Modula Casalgrande* e Chiaravalle* 6; Verdeazzurro Sassari*, Nuoro, Fiorentina** e Parma 4; Bologna United e Ambra Poggio a Caiano* 0. Ogni asterisco indica una gara disputata in meno.
Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:
- Salim Scalabrini, ala della Modula Casalgrande
- Un’altra immagine di Salim Scalabrini
- La Modula con l’allenatore Fabrizio Fiumicelli
- Il terzino biancorosso Younes Id-Ammou
- Il portiere casalgrandese Kevin Ricciardo
- Daniel Dimitric, pivot della Modula.