U15 femminile, la Casalgrande Padana detentrice dello scudetto esordisce a Prato

La Casalgrande Padana Under 15 femminile è attesa dal debutto nel nuovo campionato interregionale di categoria, organizzato dalla Figh. Per la compagine biancorossa, si tratta di un appuntamento ancora più prestigioso e significativo rispetto al solito: la formazione ceramica è infatti la detentrice dello scudetto, conquistato nel luglio scorso durante le finali nazionali che si sono svolte in Romagna. Ora, la Padana si presenta al via dell’annata 2023/24 con una nuova guida tecnica: lo scorso anno l’allenatore era Marco Agazzani, mentre adesso al timone c’è Ilenia Furlanetto. Il primo impegno stagionale è in agenda per domenica 29 ottobre: appuntamento al pala Gramsci-Keynes di Prato per il severo confronto con le Tushe, che avrà inizio alle ore 16.

L’esultanza della Casalgrande Padana Under 15 femminile sùbito dopo la conquista dello scudetto, a Riccione nel luglio scorso. La formazione biancorossa 2022/23, allenata da Marco Agazzani, ha vinto in precedenza anche il titolo regionale di categoria (foto Figh)

L’ORGANICO. L’organico biancorosso Under 15 può contare su Chiara Bacchi, Alessandra Capellini, Matilda Capucci, Emma Di Benedetto Angelica Di Caterino, Nicole Dilillo, Camilla Galletti, Serena Galvani, Giulia Giubbini, Syria Lembo, Ilaria Rivi e Alessia Taccucci.

Ilenia Furlanetto, allenatrice della Casalgrande Padana U15 femminile

IMPRESSIONI. “E’ vero che lo scorso anno Casalgrande ha vinto il campionato nazionale di categoria, ma adesso bisogna necessariamente voltare pagina – sottolinea l’allenatrice Ilenia Furlanetto – Ora inizia tutta un’altra stagione, e peraltro il nostro organico si presenta in buona parte rinnovato. Innanzitutto la squadra comprende ben cinque Under 13, che faranno parte dell’organico U15 in pianta stabile: si tratta di Giubbini, Capucci, Rivi, Di Benedetto e Dilillo. Inoltre nel corso della stagione verranno aggregate anche altre Under 13, individuate di volta in volta. Disputare di nuovo le finali italiane sarebbe davvero molto bello, e dunque non lasceremo nulla di intentato in tal senso – rimarca la timoniera biancorossa – Al tempo stesso, siamo pure ben lontane da ogni ansia legata ai risultati. Il vero traguardo primario del nostro gruppo sta nel favorire la costante crescita delle ragazze, lavorando con costante e crescente entusiasmo: inoltre, nell’ottica degli anni futuri, puntiamo a lanciare sempre più giocatrici nel panorama della Prima squadra”.

La centrale biancorossa Alessandra Capellini

LA FORMULA. Il campionato consta di un girone unico, con gare di andata e ritorno. Al termine, niente playoff: i titoli regionali verranno assegnati alla squadra meglio classificata tra le formazioni emiliano-romagnole e alla compagine meglio piazzata tra quelle toscane. Questo il cammino completo delle biancorosse:

1a giornata (andata 19 novembre 2023 – ritorno 3 marzo 2024): Starfish Follonica – Casalgrande Padana

2a giornata (a 29 ottobre – r 24 marzo): Tushe Prato – Casalgrande Padana

3a giornata (a 3 dicembre – r 14 aprile): Casalgrande Padana – Valsamoggia

4a giornata (a 10 dicembre – r 28 aprile): La Torre Pontassieve – Casalgrande Padana

5a giornata (a 21 gennaio – r 5 maggio): Casalgrande Padana – Romagna

6a giornata (a 11 febbraio – r 12 maggio): Ariosto Ferrara – Casalgrande Padana

7a giornata (a 25 febbraio – r 19 maggio): 2 Agosto Bologna – Casalgrande Padana.

L’ala/terzino casalgrandese Chiara Bacchi

In alto foto di gruppo per la nuova Casalgrande Padana Under 15 femminile, ritratta in occasione del Memorial Camponesco disputato il 1° ottobre sul parquet del pala Keope.

Please follow and like us:
fb-share-icon