A2 maschile, Modula corsara a Poggio a Caiano. Corradini: “Ci voleva proprio, una vittoria che è un eccezionale toccasana”

AMBRA POGGIO A CAIANO – MODULA CASALGRANDE 32 – 39

AMBRA POGGIO A CAIANO: Giacomo Messeri (P), Biagiotti 1, Morini, Liccese 6, Gabriele Messeri 1, Francalanci 2, D’Alessandro 5, Giovannelli, Andrea Fratini 3, Cercola (P), Allodi 3, Vannini, Mocellin 1, Deda 10, Gradi, Ballerini. Allenatore: Luca Maraldi.

MODULA CASALGRANDE: Cocchi (P), Id-Ammou 1, Ferrari 4, Lamberti 8, Lenzotti, Lanzi (P), Giubbini 10, Seghizzi 4, Ricciardo (P) 3, Oliva, Strozzi 4, Prodi 1, Bacchi, Toro D. 4, Luciardi, Canelli. Allenatore: Matteo Corradini.

ARBITRI: Colombo e Rizzo.

NOTE: primo tempo 19-16. Rigori: Ambra Poggio a Caiano 5 su 6, Modula Casalgrande 3 su 5. Esclusioni per due minuti: Ambra Poggio a Caiano 8, Modula Casalgrande 7.

“Ci voleva proprio: per noi questa vittoria è un vero e proprio elisir, che ha un valore davvero inestimabile”. Le parole del trainer biancorosso Matteo Corradini fotografano alla perfezione l’importanza dell’impresa che la Modula Casalgrande ha saputo compiere: ieri sera Lamberti e soci hanno espugnato il pala Pacetti di Poggio a Caiano (Prato), piazzando il blitz sul campo della sempre ostica Ambra. Il duello era valido per il 6° turno di A2 maschile: grazie a questo prezioso successo, la formazione ospite si è lasciata alle spalle con grande maestria tutte le perplessità emerse sette giorni prima. La Modula proveniva infatti dall’amarissima sconfitta interno contro Chiaravalle, maturato contro una diretta concorrente in chiave salvezza: il compito di riprendersi immediatamente da un ko così pesante non era affatto semplice, ma in Toscana i casalgrandesi hanno anche messo in campo una straordinaria capacità di reagire alle recenti difficoltà.

Quanto alla cronaca del confronto, le maggiori difficoltà per i biancorossi arrivano senz’altro nel corso del primo tempo. Già in avvio di gara, Corradini si vede costretto a fronteggiare la rilevante assenza di Riccardo Prodi: il centrale rimedia una ferita al capo in seguito a un fortuito scontro di gioco, e deve quindi recarsi al pronto soccorso dove gli vengono applicati gli irrinunciabili punti di sutura. Per gli ospiti, una defezione che si aggiunge al già lungo elenco di elementi indisponibili: Kristian Toro infortunato, Ravaglia acciaccato, Galopin e Rispoli fuori per impegni personali e familiari. Nonostante il pesante inghippo, sulle prime la Modula riesce comunque a mantenere le redini dell’incontro: non a caso, a metà della frazione il tabellone luminoso segna un 7-9 a favore di Casalgrande. Tuttavia, a quel punto gli ospiti iniziano a disunirsi e a smarrire la lucidità necessaria: un calo che peraltro si è già visto in tante altre occasioni durante questa stagione agonistica. Così l’Ambra ha buon gioco per risollevarsi, in modo quanto mai imperioso: i pratesi concretizzano un roboante parziale di 12-7 in proprio favore, che permette loro di terminare la mezz’ora iniziale con 3 lunghezze di vantaggio.

A quel punto si teme che la Modula abbia definitivamente perso il bandolo della matassa, ricalcando un copione ben noto a chi segue i biancorossi: invece nella ripresa la squadra di Corradini si dimostra capace di stupire, ritrovando lo smalto e la brillantezza che l’aveva contraddistinta nel corso del primo quarto d’ora. L’Ambra non molla affatto la presa, e fino al 45′ si assiste a un’avvincente sfida punto a punto: tuttavia il quarto d’ora finale è un vero monologo da parte degli ospiti, che in tal modo riescono a piazzare l’allungo decisivo verso la vittoria. Finisce così 32-39, e per la Modula si tratta della seconda vittoria stagionale nel girone B. Poggio a Caiano conferma invece il proprio dna di squadra corsara, ma meno efficace nelle gare interne: almeno, queste sono le indicazioni che i risultati hanno fatto emergere sin qui. Toscani sempre vincenti lontano dal Pacetti: tuttavia, in casa i pratesi hanno subìto 3 sconfitte su altrettante sfide finora disputati. A dire il vero, per ora anche la Modula ha sempre perso in casa: un tabù che i biancorossi cercheranno di sfatare sabato prossimo 30 ottobre, quando al pala Keope arriverà la Tecnocem San Lazzaro di Savena.

Del duello con i bolognesi ci sarà comunque tempo e modo di riflettere da domani in poi: intanto la Modula può festeggiare questo prezioso colpaccio esterno, maturato con merito dopo un’efficace prova corale da parte dell’intera squadra. Spicca in particolare la vena offensiva di Marco Giubbini e del capitano Mattia Lamberti, ma non solo: Casalgrande ha anche potuto contare su un goleador davvero insolito, ossia il portiere Kevin Ricciardo. Il portiere biancorosso ha trovato la via del gol in ben 3 occasioni, un autentico record per un giocatore non di movimento: l’estremo difensore ospite ha piazzato tre lanci lunghi da porta a porta, mentre l’Ambra attaccava senza portiere per arginare la momentanea inferiorità numerica. Sempre a livello individuale, spicca poi la buona prova del rientrante Dennis Toro: in evidenza anche Gabriele Ferrari.

“I ragazzi hanno fornito esattamente la prova che speravo di vedere – commenta a fine gara un entusiasta Matteo Corradini – Abbiamo saputo rispondere con grande efficienza alle tante delusioni di questo periodo, fornendo una prova di pregevole spessore contro un’avversaria contraddistinta da un organico di grande qualità. Dal 15′ al 30′ siamo di nuovo incappati in un visibile calo sotto ogni punto di vista: sia sotto il profilo fisico, sia per quanto riguarda la capacità di esprimere convincenti idee di gioco. E’ un problema che va senza dubbio risolto, e dovremo continuare a lavorarci con grande tenacia anche nei prossimi giorni: tuttavia si vedono passi avanti, perchè stavolta abbiamo trovato la strada giusta per ritrovare in tempo utile l’intensità di gioco che serve. Per rendersene conto, basta osservare l’andamento della ripresa – rimarca Corradini – Durante il secondo tempo, il rischio era quello di farsi fagocitare dalla vivacità avversaria: invece noi siamo stati in grado di ritrovare la bussola, riuscendo man mano a riacquisire quel brio che ci aveva caratterizzati nel quarto d’ora iniziale. Davvero un’ottima serata: c’è ancora da migliorare, ma dobbiamo senz’altro continuare su questa falsariga”.

Corradini si sofferma pure sulla prossima sfida: “Teniamo moltissimo al duello con San Lazzaro – spiega il tecnico della Modula Casalgrande – Oltre a mettere in palio altri 2 punti di basilare importanza, si tratta anche di una sfida che ci darà la possibilità di centrare il primo successo stagionale sul parquet del Keope. Avversaria neopromossa e alla nostra portata, ma con questo non intendo affatto dire che la missione sarà agevole. Il tecnico felsineo Andrea Fabbri è un vero stratega, e peraltro lui può anche contare su una serie di individualità davvero di talento: ad esempio Calistri, Venturi, Mei. Per quanto ci riguarda, la situazione dell’infermeria sarà da valutare in settimana – aggiunge Corradini – Di certo saremo ancora privi di Kristian Toro, e probabilmente anche di Prodi: l’infortunio di Riccardo è probabilmente l’unica vera nota stonata della trasferta pratese”.

LA SITUAZIONE IN SERIE A2 MASCHILE. Gli altri risultati della sesta giornata sono Romagna-Verdeazzurro Sassari 35-20, Santarelli Cingoli-Bologna United 34-19 e Tecnocem San Lazzaro di Savena-Campus Italia 27-22. Oggi i tre posticipi: Chiaravalle-Starfish Follonica, Ogan Pescara-Prato e Camerano-Lions Teramo.

Classifica del girone B: Romagna e Santarelli Cingoli 12 punti; Camerano* 9; Ogan Pescara* 8; Lions Teramo* e Ambra Poggio a Caiano 6; Tecnocem San Lazzaro di Savena e Verdeazzurro Sassari 5; Chiaravalle*, Modula Casalgrande e Campus Italia 4; Starfish Follonica* 3; Bologna United e Prato* 0. Le squadre con l’asterisco hanno una partita in meno.

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • La Modula Casalgrande 2021/22
  • Il centrale biancorosso Riccardo Prodi
  • Al centro, il terzino casalgrandese Younes Id-Ammou
  • Il terzino e capitano casalgrandese Mattia Lamberti
  • Kevin Ricciardo, portiere-goleador della Modula
  • Il trainer Matteo Corradini
  • Il terzino/centrale biancorosso Marco Giubbini
  • Gabriele Ferrari, ala della Modula
  • Dennis Toro, ala/terzino della Modula.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *