Under 20 maschile, scatta il campionato nazionale Youth League: la Casalgrande Padana è pronta per esordire affrontando il concentramento di Carpi

Il campionato nazionale Under 20 maschile – Youth League è ai nastri di partenza. Le prime partite si svolgeranno venerdì 5 novembre: come ampiamente annunciato, tra le squadre in lizza c’è anche la Casalgrande Padana allenata da Matteo Corradini.

LA FORMULA. Le formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi: i pallamanisti biancorossi si cimenteranno con il tabellone C, insieme ad altre 5 compagini. Questa la griglia completa:

Girone A – Trieste, Cassano Magnago, Derthona Tortona, San Giorgio Molteno, Medicea, Palazzolo.

Girone B – Bressanone, Pressano, Cus Venezia, Mori, Merano.

Girone C – Romagna, Casalgrande Padana, Tavarnelle, Camerano, Carpi, Atellana.

Girone D – Conversano, Haenna, Keyjey Ragusa, Lanzara, Aretusa Siracusa.

Le prime due fasi prevedono la disputa di altrettanti concentramenti. Nel caso del girone C, si scenderà in campo al pala Vallauri di Carpi (in viale Peruzzi) da venerdì 5 fino a domenica 7 novembre: il secondo appuntamento è invece in programma tra il 14 e il 16 gennaio 2022, al pala Principi di Camerano (Ancona).

La classifica che ne scaturirà resterà valida anche per la terza e quarta fase del torneo, quando le squadre in lizza verranno suddivise in due gruppi: il gruppo 1 comprenderà le formazioni dei gironi A e B, mentre il gruppo 2 raccoglierà le iscritte ai gironi C e D. Anche in questo caso si svolgeranno due concentramenti, in sedi ancora da stabilire: in campo dal 18 al 20 marzo, e poi di nuovo tra il 15 e il 17 aprile. In entrambe queste occasioni, la Casalgrande Padana affronterà le squadre del girone D secondo un calendario che verrà determinato in seguito.

Tutto ciò fino a giungere alle finali scudetto, in agenda nel periodo 2-5 giugno 2022: vi accederanno otto formazioni, vale a dire le prime 4 classificate di ciascun gruppo al termine della quarta fase.

L’AGENDA DELLA PRIMA FASE. Intanto, il cammino della Casalgrande Padana si aprirà con le sfide in programma a Carpi: nella fattispecie i biancorossi affronteranno Tavarnelle, Romagna e i padroni di casa. Questo il programma completo:

Venerdì 5 novembre: ore 16.30 Carpi-Casalgrande Padana, ore 18.30 Camerano-Romagna, ore 20.30 Tavarnelle-Eymeco Atellana.

Sabato 6 novembre: ore 16.30 Carpi-Romagna, ore 18.30 Casalgrande Padana-Tavarnelle, ore 20.30 Eymeco Atellana-Camerano.

Domenica 7 novembre: ore 10.30 Romagna-Casalgrande Padana, ore 12.30 Carpi-Eymeco Atellana, ore 14.30 Camerano-Tavarnelle.

PROSPETTIVE. “Di certo dobbiamo partire con grande umiltà, e non si tratta affatto di una frase preconfezionata – sottolinea il trainer casalgrandese Matteo Corradini – Innanzitutto, non disponiamo di un organico così numeroso. In più buona parte della squadra è composta da ragazzi che stanno affrontando anche il campionato U17, sotto la guida di Marco Agazzani: di conseguenza per i ragazzi più giovani l’Under 20 rappresenta un’esperienza gratificante e formativa, ma non certo facile da affrontare sotto l’aspetto delle energie fisiche. Accanto ai giocatori emergenti, possiamo poi contare su un gruppo di elementi contraddistinti da maggiore esperienza: si tratta dei pallamanisti che disputano l’A2 con la maglia della Modula. Pure loro stanno sostenendo fatiche di rilievo, in aggiunta rispetto a quelle già notevoli che vengono richieste dal campionato di seconda serie: la Modula è in netta ripresa e gli ultimi due successi lo testimoniano, ma ciò non significa affatto che la traiettoria della squadra di A2 sia diventata meno impegnativa o pressante. Come se non bastasse, a Carpi avremo una pesante defezione – rimarca Corradini – Il centrale Riccardo Prodi sarà sicuramente assente, a causa del taglio alla testa rimediato nella sfida di seconda divisione contro Ambra. In compenso Gianluca Ravaglia sta tornando in forma dopo i problemi fisici degli ultimi tempi: quindi, tutto lascia pensare che lui sarà finalmente schierabile”.

Nonostante un quadro generale oggettivamente complesso, Corradini mantiene ugualmente una forte e ragionevole fiducia nei confronti della Casalgrande Padana Under 20: “Per noi, le situazioni che ho appena descritto non sono affatto fonte di amarezza o abbattimento – rimarca il tecnico – Gli ostacoli da superare sono rilevanti, legati pure alla conformazione degli organici avversari: molte delle squadre che affronteremo sono realtà che non conosciamo benissimo, e ciò porta ulteriori incognite in merito a quello che sarà il nostro cammino. D’altro canto, possiamo contare su ragazzi che in varie occasioni hanno già avuto modo di evidenziare il talento che li contraddistingue: inoltre, il lavoro di preparazione alle sfide di Carpi si è comunque svolto con una buona dose di impegno e dedizione. Come risulta facile immaginare, adesso credo che sia ancora troppo presto per delineare con precisione quelli che saranno gli obiettivi stagionali: ad ogni modo, posso garantire che non lasceremo nulla di intentato per provare a raggiungere le finali nazionali”.

LA ROSA. L’organico della Casalgrande Padana Under 20 per la stagione 2021/22 comprende Mattia Bacchi (classe 2005 – centrale), Paolo Canelli (2005 – ala), Antonio Capozzoli (2006 – terzino), Matteo Caprili (2005 – portiere), Leonardo D’Angelo (2003 – ala), Federico D’Arcio (2005 – pivot), Ciro Falcocchio (2005 – terzino), Gabriele Ferrari (2002 – ala), Jean Galopin (2005 – centrale), Mathieu Galopin (2002 – ala/terzino), Alessandro Lanzi (2003 – portiere), Gabriele Luciardi (2004 – centrale), Andrea Meloni (2005 – pivot), Riccardo Prodi (2002 – centrale), Gianluca Ravaglia (2003 – terzino), Leonardo Rispoli (2002 – ala), Andrea Strozzi (2002 – pivot), Dennis Toro (2003 – terzino), Marco Vignali (2005 – ala), Alberto Zironi (2006 – ala).

Nelle foto, dall’alto verso il basso della pagina:

  • Matteo Corradini, allenatore della Casalgrande Padana Under 20 e della Modula di A2
  • L’ala casalgrandese Paolo Canelli
  • Il portiere biancorosso Alessandro Lanzi
  • Il centrale biancorosso Gabriele Luciardi
  • Il terzino casalgrandese Gianluca Ravaglia
  • Andrea Strozzi, pivot della Padana U20.
Please follow and like us:
fb-share-icon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *