Serie A Bronze, il Bologna United vince il Trofeo Certech: quarta la Modula Casalgrande

Quarto posto per la Modula Casalgrande al Trofeo Certech: la competizione si è svolta al pala Keope nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre, e ha coinvolto un totale di sei squadre. Il titolo è stato vinto dal Bologna United, che ha così mantenuto fede alla propria reputazione: i petroniani, futuri rivali dei biancorossi nella serie A Bronze di pallamano, sono infatti accreditati di ottimi pronostici in chiave promozione.

La premiazione del Bologna United, vincitore del Trofeo Certech al pala Keope di Casalgrande

Andando con ordine, le formazioni partecipanti sono state suddivise in due gironi: Parma e Secchia Rubiera si stanno preparando al campionato regionale di B, mentre gli altri organici prenderanno parte alla serie A Bronze nazionale. I padroni di casa sono stati allocati nel girone A del torneo, e hanno debuttato cogliendo un pari in chiaroscuro contro Parma: 23-23 al termine della sfida disputata sabato pomeriggio. A seguire la squadra allenata da Matteo Corradini è tornata in campo domenica mattina, pagando dazio contro i pari categoria della Spm Modena: 24-27 il risultato finale. Il quadro dei risultati del raggruppamento si completa con Spm Modena-Parma 28-20: di conseguenza la Modula ha ottenuto la seconda piazza nel tabellone A, e dunque domenica pomeriggio è tornata in campo nel confronto con la seconda classificata dell’altro girone. Nell’occasione, i beniamini locali hanno riportato un’ulteriore sconfitta: 30-26 ad opera dei toscani targati Tavarnelle.

Per quanto concerne il gruppo B, questi invece i risultati: Bologna United-Secchia Rubiera 32-20, Tavarnelle-Bologna United 19-29 e Tavarnelle-Secchia Rubiera 22-22.

La premiazione della Spm Modena, seconda classificata

Parma e Rubiera, ultime classificate dei due tabelloni, si sono quindi confrontate nel duello che ha assegnato il quinto gradino della graduatoria generale: in questo caso il successo è andato ai biancorossoblù allenati da Luca Ferroni, che hanno regolato di misura la compagine ducale con il risultato di 17-16. Bologna United e Spm Modena hanno invece dato vita alla finalissima per il 1° posto: felsinei vittoriosi 21-16. Tutte le partite del Trofeo Certech si sono articolate sulla disputa di due tempi, da 25 minuti ciascuno. Questa dunque la classifica finale: 1 Bologna United, 2 Spm Modena, 3 Tavarnelle, 4 Modula Casalgrande, 5 Secchia Rubiera, 6 Parma.

Matteo Corradini, allenatore della Modula Casalgrande (foto Monica Mandrioli)

“A essere sincero, sono piuttosto deluso – commenta Matteo Corradini, trainer della Modula Casalgrande – Nessun allarme, ci mancherebbe altro: d’altronde, il torneo ha consegnato spunti di riflessione e lavoro che non possiamo affatto ignorare. Speravo davvero in prove molto migliori da parte dei nostri ragazzi, e invece abbiamo mancato il podio cogliendo zero vittorie: numeri davvero amari, specie considerando che stavolta eravamo padroni di casa. Purtroppo, non siamo riusciti a entusiasmare il nostro pubblico: Nel fine settimana precedente avevamo ben figurato al Memorial Fabio Matteuzzi di Tavarnelle, destando ottime impressioni in particolare modo sul piano dell’atteggiamento: viceversa, stavolta ci siamo tenuti piuttosto lontani da quella che avrebbe dovuto essere la giusta indole”.

Parma Pallamano premiata al pala Keope

Il timoniere biancorosso procede quindi ad analizzare le singole partite: “Contro Parma abbiamo dilapidato il consistente vantaggio che eravamo riusciti ad accumulare – sottolinea il tecnico casalgrandese – A metà gara il risultato ci vedeva in vantaggio di 6 reti sul 12-6, poi ci siamo lasciati raggiungere correndo persino il rischio di perdere. Nella sfida contro la Spm Modena, ci siamo quindi espressi in modo troppo altalenante: durante i minuti iniziali abbiamo subìto uno svantaggio di 6 reti, riuscendo poi a ricucire parte dello strappo attestandoci sul -2. Tuttavia, in seguito gli avversari si sono riportati avanti con 6 reti di scarto: nel finale di gara siamo riusciti a rialzare la testa, ma non in maniera sufficiente per impedire alla Spm di conquistare l’intera posta in palio. Quanto alla finale 3° posto, la sfida con Tavarnelle è stata equilibrata fino a metà del secondo tempo: i toscani hanno quindi preso il largo nel corso delle fasi conclusive. Contrariamente a quanto previsto, non ci siamo presentati proprio al completo – rimarca Corradini – Marco Giubbini è rimasto a riposo precauzionale per affaticamento muscolare, e lo stesso vale per Matteo Sigona. Inoltre, Riccardo Cigarini non ha preso parte al torneo causa impegni personali. Come se non bastasse ci siamo trovati a fronteggiare nuovi problemi di infermeria, entrambi sopraggiunti durante la gara conclusiva con i toscani: Angelo Giannetta ha dovuto abbandonare la sfida già nei minuti iniziali accusando un dolore alla coscia, mentre nella ripresa Emanuele Seghizzi è uscito definitivamente causa lievi fastidi di carattere muscolare”.

La premiazione del Secchia Rubiera

“Anche in considerazione di questi due inghippi, la prova fornita contro Tavarnelle non è stata così opaca – prosegue Matteo Corradini – D’altro canto, le defezioni non possono affatto rappresentare una pezza giustificativa dietro cui nascondersi. La vittoria del Bologna United non costituisce affatto una sorpresa: i rossoblù allenati da Gennaro Di Matteo sono infatti super favoriti per il raggiungimento degli spareggi playoff, e io credo anche che possano puntare con massima efficacia alla promozione in serie A Silver. Ad ogni modo, ciò non cambia il succo del discorso che ci riguarda: potevamo e dovevamo fare meglio. Contro Modena siamo riusciti a risalire la china per due volte, e dunque i nostri ragazzi sono senza dubbio in grado di sviluppare l’atteggiamento che serve: di conseguenza nei prossimi giorni ci adopereremo proprio per aggiustare e consolidare la nostra mentalità agonistica, una mentalità che in questo Trofeo Certech è stata approssimativa in troppe occasioni”. Venerdì sera 29 settembre la Modula avrebbe dovuto disputare un’amichevole sul campo della Pallamano Carpine, ma il test è saltato per ragioni organizzative. Gli ulteriori appuntamenti precampionato della formazione biancorossa verranno ufficializzati a breve.

UNDER 15 MASCHILE. Anche la Casalgrande Padana Under 15 maschile proviene da un intenso fine settimana: biancorossi protagonisti a Rubiera, nella 14esima edizione del Memorial nazionale Nello Corradini organizzato dal club biancorossoblù. Il tabellone di categoria è stato contraddistinto dalla presenza di 6 squadre, e i ragazzi allenati da Fabrizio Fiumicelli hanno colto un incoraggiante 4° posto. Per quanto riguarda i risultati, i ragazzi della Padana hanno colto due significativi successi: 12-7 sul 2 Agosto Bologna e 15-14 nel duello con i modenesi targati Ravarino. I casalgrandesi hanno invece pagato dazio contro due formazioni che poi si sono piazzate sul podio: 13-18 contro i vicentini del Malo e 15-18 con i bresciani del Cologne. Proprio Cologne ha vinto il Memorial, superando Rubiera nella finalissima (17-14). La Casalgrande Padana è invece andata vicinissima al podio, perdendo la finale 3° posto: nell’occasione i biancorossi si sono nuovamente confrontati con Malo, e i veneti hanno avuto la meglio col risultato di 11-14.

Nell’immagine in alto, il capitano biancorosso Mattia Lamberti mentre riceve il riconoscimento per il 4° posto ottenuto dalla Modula Casalgrande. Le foto relative alle premiazioni del Trofeo Certech sono state realizzate da Mauro Sonaglia.

Please follow and like us:
fb-share-icon